Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 ore fa · Strobosfera n. 30: 14 giugno 2012-2024, dopo 12 anni… il “segreto” di Radio Spada. di Piergiorgio Seveso. Radio Spada (come rudimentale blog “a cassettoni”) fu fondato nell’ormai lontanissimo 14 giugno 2012: raggiungiamo quindi il traguardo “apostolico” dei dodici anni vissuti insieme.

  2. it.wikipedia.org › wiki › NapoliNapoli - Wikipedia

    10 ore fa · Napoli (IPA: /ˈnapoli/ ascolta ⓘ; in napoletano Napule, pronuncia [ˈnɑːpələ]) è un comune italiano di 909 855 abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano ...

  3. 10 ore fa · Castello di Tagliolo, Tagliolo Monferrato. Sulle colline del Monferrato, il Castello di Tagliolo domina il panorama con la sua torre, eretta nell’XI secolo per contrastare le incursioni saracene. Nel 1350, accanto alla torre sorse il maniero, ampliato nel XVII secolo e trasformato in dimora signorile.

  4. 10 ore fa · FINALE EMILIA - Nel weekend dal 21 al 23 giugno, Finale Emilia torna a respirare – per la 27ª volta – l’aria del Rinascimento e a rivivere l’epoca del dominio estense. L’edizione 2024 è dedicata al “1539 Annus Mirabils”, attorno al quale si dirameranno tutte le iniziative, gli spettacoli, i giochi che rendono Finalestense un ...

  5. 10 ore fa · Photoshop Il blog nasce nel 2005 ed è dedicato alla nostra Rebecca Idee per il photoshop. Contattami nel caso volessi aiuto. Photoshop Lovers

  6. 10 ore fa · En el Nombre del Padre, del Hijo + y del Espíritu Santo. Amén. ACTO DE CONTRICIÓN. Señor mío, Jesucristo, Dios y Hombre verdadero, Creador, Padre y Redentor mío, por ser Vos quien sois y porque os amo sobre todas las cosas, me pesa de todo corazón haberos ofendido; propongo firmemente nunca más pecar, apartarme de todas las ocasiones de ofenderos, confesarme y cumplir la penitencia que ...