Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio di Grecia e Danimarca, (in greco moderno: Γεώργιος της Ελλάδας) (Corfù, 24 giugno 1869 – Saint-Cloud, 25 novembre 1957), era il secondo figlio del re Giorgio I di Grecia e della granduchessa Ol'ga Konstantinovna Romanova; è ricordato soprattutto per aver salvato la vita del futuro imperatore di Russia, Nicola II.

  2. Giorgio I di Grecia (in greco: Γεώργιος της Ελλάδας; Copenaghen, 24 dicembre 1845 – Salonicco, 18 marzo 1913) è stato re di Grecia dal 1863 fino alla sua morte.

  3. Giorgio II di Grecia (in greco: Γεώργιος Βασιλεύς των Ελλήνων; Tatoi, 19 luglio 1890 – Atene, 1º aprile 1947) fu re della Grecia dal 27 settembre 1922 al 25 marzo 1924 e dal 3 novembre 1935 al 1º aprile 1947.

  4. Il Regno di Grecia fu uno Stato creato nel 1832 alla conferenza di Londra dalle grandi potenze. Venne riconosciuto nel trattato di Costantinopoli, dove gli venne assicurata anche l'indipendenza dall'Impero ottomano. Nacque dal governo provvisorio greco dopo la guerra d'indipendenza greca e durò fino al 1924, quando la monarchia fu abolita e ...

  5. Giorgio di Grecia, (in greco moderno: Γεώργιος της Ελλάδας), principe di Candia, ( Corfù, 24 giugno 1869 – Saint-Cloud, 25 novembre 1957 ), era il secondo figlio del re Giorgio I di Grecia e della granduchessa Ol'ga Konstantinovna Romanova; è ricordato soprattutto per aver salvato la vita del futuro imperatore di Russia ...

  6. Pietro di Grecia (Corfù, 3 dicembre 1908 – Londra, 15 ottobre 1980) Primogenito di Giorgio di Grecia e della principessa Marie Bonaparte. Il padre era secondogenito di Re Giorgio e della granduchessa Ol'ga Konstantinovna Romanova la madre invece era figlia di Rolando Napoleone Bonaparte.

  7. Giorgio de Chirico è stato un pittore, scultore e scrittore italiano, principale esponente della corrente artistica della Metafisica.