Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppe di Braganza, nome completo José Francisco Xavier de Paula Domingos António Agostinho Anastácio (Ajuda, 20 agosto 1761 – Lisbona, 11 settembre 1788), è stato un principe portoghese, legittimo erede al trono, Duca di Braganza, Principe di Beira e Principe del Brasile, primogenito di Maria I di Portogallo e di suo marito Pietro III.

  2. Giuseppe I di Braganza, detto il Riformatore (in portoghese José I; Lisbona, 6 giugno 1714 – Sintra, 24 febbraio 1777), fu il 25º re del Portogallo e dell'Algarve dal 1750 al 1777

  3. La Casa reale di Braganza (in portoghese: Casa Real de Bragança) è la dinastia che governò il regno del Portogallo dal 1640 al 1836 e l' impero del Brasile dal 1822 al 1889 . Deriva dalla casa reale d' Aviz, che governò il Portogallo dal 1385 al 1580.

  4. Giuseppe di Braganza, nome completo José Francisco Xavier de Paula Domingos António Agostinho Anastácio , fu un principe portoghese, e legittimo erede al trono, Duca di Braganza, Principe di Beira e Principe del Brasile, primogenito di Maria I di Portogallo e di suo marito Pietro III.

  5. Giuseppe I di Braganza, detto il Riformatore (in portoghese José I; Lisbona, 6 giugno 1714 – Sintra, 24 febbraio 1777 ), fu il 25º re del Portogallo e dell'Algarve dal 1750 al 1777.

  6. 3 apr 2013 · Uno dei punti più critici riguardo alla presenza dei gesuiti nell’Europa moderna viene raggiunto il 3 settembre 1758, quando il re di Portogallo, Giuseppe I di Braganza, di ritorno da un...

  7. BRAGANZA (Bragança; A. T., 39-40) Città del Portogallo, nella provincia di Traz-os-Montes. Aveva 5476 abitanti nel 1920 ed è capoluogo di distretto (6510 kmq., 170.302 ab. nel 1920) e sede vescovile. Il suo distretto è uno dei più scarsamente popolati della repubblica (densità 26).