Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Ad introdurre simbolicamente la mostra sono i ritratti marmorei dell’imperatore, quello della consorte e nuova imperatrice, Maria Luisa d’Asburgo Lorena e del fratello minore Girolamo Bonaparte, nominato re di Westfalia a soli ventitré anni, tutti ripresi dai modelli ufficiali commissionati da Napoleone allo scultore francese François ...

  2. 1 giorno fa · Nell’Ottocento vi soggiornò a lungo il principe Carlo Emanuele con la moglie Luisa De Merode e la figlia Maria Vittoria. I Dal Pozzo della Cisterna avevano acquisito il feudo di Reano già dal 1581, ma questo divenne soggiorno abituale dopo che il principe, liberale compromesso nei moti del 1821, ottenne l’amnistia e rientrò a Torino.

  3. 4 giorni fa · Nel procedimento di secondo grado si erano costituiti anche gli ex amministratori Dimitri Kunz DAsburgo Lorena, Fiorella Garnero, rispettivamente compagno e sorella della ministra, e Massimo...

  4. 3 giorni fa · Apprende l’arte della cucina da cuochi italiani e francesi, e viaggia l’Europa esercitando per vent’anni la professione di cuoco, prima di assumere l’incarico (1820 ca.) di credenziere e liquorista alla corte di Maria Luigia dAsburgo-Lorena, già moglie di Napoleone, ora duchessa di Parma.

  5. 3 giorni fa · E' stata presentata oggi al Teatro Niccolini di Firenze la lista civica “Eike Schmidt Sindaco”, candidato nelle amministrative di quest’anno per la lista civica, appoggiata dai tre partiti del centrodestra Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega. Si tratta di 18 donne e 18 uomini della società civile: sono avvocati, imprenditori ...

  6. 4 giorni fa · Nel procedimento di secondo grado si erano costituiti anche gli ex amministratori Dimitri Kunz DAsburgo Lorena, Fiorella Garnero, rispettivamente compagno e sorella della ministra, e Massimo Cipriani.

  7. 4 giorni fa · Lo afferma la corte d'Appello di Milano nel provvedimento civile con cui ha confermato l'amministrazione giudiziaria per Visibilia Editore, società del gruppo fondato dalla ministra del Turismo Daniela Santanchè e da lei presieduta fino al gennaio 2022.