Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La provincia di Palermo, successivamente provincia regionale di Palermo (pruvincia di Palermu in siciliano), è stata una provincia italiana della Sicilia di 1 276 525 abitanti. Si estendeva su una superficie di 4992 km² e comprendeva 82 comuni.

  2. it.wikipedia.org › wiki › PalermoPalermo - Wikipedia

    La città di Palermo è capoluogo della Regione Siciliana (regione a statuto speciale) e della Città metropolitana di Palermo (fino al 2015 Provincia di Palermo). Il territorio comunale si estende su una superficie di 161 km² con una popolazione di circa 670 000 abitanti.

  3. La categoria contiene le voci riguardanti la provincia (soppressa) di Palermo. Per le voci riguardanti l'attuale suddivisione amministrativa, consultare la Categoria: Città metropolitana di Palermo.

  4. La provincia di Palermo o valle minore di Palermo è stata un'unità amministrativa del Regno delle Due Sicilie.

  5. La provincia di Palermo, successivamente provincia regionale di Palermo, è stata una provincia italiana della Sicilia di 1 276 525 abitanti. Si estendeva su una superficie di 4992 km² e comprendeva 82 comuni.

  6. Modifica dati su Wikidata · Manuale. La città metropolitana di Palermo è una città metropolitana Italiana di 1 197 231 abitanti [3]. Si estende su una superficie di 5 009,28 km² e comprende 82 comuni. Il suo territorio coincide con quello dell'ex provincia di Palermo .

  7. Classifica dei comuni della provincia di Palermo (Regione Sicilia), dal più grande al più piccolo, ordinati per popolazione residente. Numero famiglie e densità nei paesi.