Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › TotòTotò - Wikipedia

    5 giorni fa · Totò, pseudonimo di Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio [1] ( Napoli, 15 febbraio 1898 – Roma, 15 aprile 1967 ), è stato un attore, comico, commediografo, poeta, paroliere, sceneggiatore e filantropo italiano . Firma di Totò.

  2. 5 giorni fa · Totò, Alfredo, il soldato e la principessa: una lezione sull’amore di una storia nella storia È una delle scene più belle e significative di quel capolavoro che è “Nuovo Cinema Paradiso”. Il giovane apprendista la ascolta a bocca aperta dal proprio mentore e rimane basito per via del finale.

  3. 14 mag 2024 · Antonio De Curtis, meglio conosciuto come Toto’, è stato uno dei più grandi attori della commedia italiana del XX secolo. Nato il 15 febbraio 1898 a Napoli, Toto’ ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dello spettacolo, sia come attore che come sceneggiatore.

  4. 14 mag 2024 · Da un romanzo di Cesare Zavattini, dal titolo Totò il Buono, poi trasposto nell'iconico film di Vittorio De Sica “Miracolo a Milano”, considerato uno dei capolavori del neorealismo.

  5. 25 mag 2024 · Il popolare attore Totò (vero nome Antonio De Curtis, Napoli 15 febbraio 1898 - Roma, 15 aprile 1967), nel 1951, consegnò alla Casa Editrice "La Canzonetta" ben cinque canzoni, delle quali, ad eccezione di "Rosa di Maggio", scrisse sia i versi che la musica: 1) Casa mia 2) Pe' vint'anne 3) Malafemmena 4) Dincello mamma mia 5) Rosa ...

  6. 20 mag 2024 · «Che si ammazzi il toro!», hanno gridato dopo, quando annaspavo e affogavo nella cronaca nera. Volevano che piegasse le ginocchia, questa Sylva superba, inaccessibile, che si buttasse a terra e chiedesse pietà.

  7. 27 mag 2024 · Totò Genio, Museo Civico di Castel Nuovo (Maschio Angioino) / Palazzo Reale / Convento di San Domenico Maggiore Napoli, la mostra d'arte dell'artista nella città di Napoli. Gli orari di apertura, il costo dei biglietti, le foto e il comunicato stampa della mostra d'arte Totò Genio.