Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 11 ore fa · AGI - Il generale Eberhard von Mackensen aveva dato l’ordine alla 14esima Armata di raggiungere dalla Linea Caesar e dai Colli Albani la zona sud di Roma entro il 3 giugno 1944.

  2. 11 ore fa · L’Italia – uscita da poco più di un anno dall’esperienza disumana, atroce ed angosciosa della Seconda Guerra Mondiale – si preparava a vivere quello che, forse, può esser considerato – almeno sotto un profilo istituzionale, politico e sociale – quale il momento più cruciale della sua plurimillenaria storia ossia: il referendum istituzionale del 2 giugno 1946.

  3. 11 ore fa · La Seconda Guerra Mondiale e la crisi della monarchia. L’alleanza dell’Italia con la Germania nazista e il Giappone portò il paese nella Seconda Guerra Mondiale nel 1940.Tuttavia, la guerra ...

  4. 11 ore fa · La Festa della Repubblica italiana, celebrata ogni 2 giugno, commemora il referendum istituzionale del 1946, segnando la transizione dall'era monarchica a quella repubblicana dopo 22 anni di ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIIPapa Pio XII - Wikipedia

    11 ore fa · Il 1º settembre, la Germania invase la Polonia e il 3 Francia e Regno Unito risposero all'attacco: fu l'inizio della seconda guerra mondiale. Il dissenso del papa fu espresso dopo alcune settimane nella sua prima enciclica Summi Pontificatus del 20 ottobre 1939 .