Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. forma di un codice di condotta che dovrà essere urgentemente finalizzato ad opera delle Autorità italiane, in consultazione con la Commissione e in cooperazione con le parti interessate, tra cui le stesse ONG.

  2. Secondo Romeo, il decreto è «semplicemente la codificazione in legge» del cosiddetto “codice di condotta” introdotto nel 2017 dall’allora ministro dell’Interno del governo Gentiloni Marco Minniti (Partito democratico) per regolamentare i salvataggi in mare delle navi Ong.

  3. Secondo il ministro dell’Interno, in base al codice di condotta, “una Ong non entra nelle acque territoriali, tuttavia si stabilisce un principio fondamentale di salvezza delle vite umane”, quindi “le persone a bordo vengono trasferite immediatamente sulle navi della guardia costiera.

  4. Il 31 luglio 2017, dietro impulso di Minniti, viene introdotto dal Viminale il Codice di condotta per le Ong impegnate nelle operazioni di salvataggio dei migranti in mare, altresì noto come "Codice Minniti", che regola l'attività di salvataggio delle Organizzazioni non governative impegnate nel Mar Mediterraneo.

  5. 16 gen 2023 · Il D.L. n. 1/2023 impone stringenti condizioni alle navi-soccorso delle Organizzazioni Non Governative: il testo presenta pericoli di incostituzionalità per violazione degli obblighi internazionali.

  6. 4 giu 2018 · Il ministro dell’Interno di allora, Marco Minniti, adotta un Codice di condotta. La mancata sottoscrizione del Codice o l’inosservanza degli impegni espone le navi delle ong a contromisure...

  7. 25 set 2019 · Tuttavia la bozza si muove in un quadro di riferimento che è quello vecchio: c’è un vero e proprio copia e incolla del codice di condotta, che di nuovo ripropone il sospetto verso l’operato delle organizzazioni non governative.