Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 mag 2024 · Le olimpiadi del 1936 ESAME DI STATO CLASSE 3B ANNO SCOLASTICO 2023-24 ISTITUZIONE SCOLASTICA SAINT ROCH GIORGIA MARTINET le mie attitudini Author Works Character Character 1 Character 2 Character 3 Plot Plot Thesis 1 Thesis 2 Thesis 3 Thesis 4 Thesis 5 Review Review Opinion

  2. 21 mag 2024 · Le Olimpiadi del 1936 hanno segnato un momento cruciale nella storia olimpica, con accese polemiche e tensioni internazionali. Le Olimpiadi hanno spinto all'avanguardia tecnologica, con le telecomunicazioni che hanno rivoluzionato la trasmissione e la fruizione degli eventi sportivi.

  3. 4 giorni fa · Con l'ascesa del regime nazista in Germania non furono pochi i paesi che proposero di non far celebrare più l'XI Olimpiade (1936) a Berlino, ma il CIO rifiutò. Secondo la leggenda, di [...] Notizie sportive sul calcio, racconti di sport e del bello che c'è.

  4. 9 mag 2024 · Le Olimpiadi dal dal 1896 a oggi. Dal 1896 le Olimpiadi si disputano regolarmente ogni quattro anni. Solamente tre edizioni non ebbero svolgimento, a causa di avvenimenti bellici: nel 1916 a causa della prima guerra mondiale e dopo il 1936 a causa della seconda guerra mondiale. Solo nel 1960 a Roma le nazioni si riuniscono.

  5. 16 mag 2024 · Le Olimpiadi del 1936 a Berlino furono utilizzate da Hitler per propagandare la sua ideologia nazista. Al contrario, i Giochi Olimpici del 1992 a Barcellona furono un simbolo di unità e di pace dopo la fine della Guerra Fredda. Il dibattito attuale. Oggi, il dibattito sul rapporto tra sport e guerra continua.

  6. 5 giorni fa · Alcune edizioni importanti che hanno segnato la storia includono: Berlino 1936, nota per l'impatto politico del periodo segnato dall’ideologia nazista e per la straordinaria performance di Jesse...

  7. La password verrà inviata via email. Pavaglione Lugo. Ultimi Articoli; Acsè par ridar; Appuntamenti; Cronaca