Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Chris Wickham (Università di Oxford) Riccardo Rao (Università di Bergamo) Sandro Carocci (Università di Roma Tor Vergata) Alma Poloni (Università di Pisa) Alimentano il dibattito: Paolo Buffo (Università degli studi di Bergamo) Michele Cagnazzo (Università degli Studi di Bergamo) Beatrice Del Bo (Università degli studi di Milano)

  2. 1 giorno fa · Di intelligenza artificiale si parla da molti anni, ma oggi assistiamo «a progressi spettacolari con una rapidità incredibile» in medicina, nelle scienze della vita, nella fisica, da stupire perfino gli esperti come James Manyika, 58 anni, originario dello Zimbabwe, un PdD in computer science, AI e robotica conseguito 25 anni fa all’Università di Oxford.

  3. 1 giorno fa · L’ascesa dell’intelligenza artificiale e la percezione pubblica nei media. Di Redazione il 30 Maggio, 2024. Il sondaggio è incentrato sulla comprensione di come le persone utilizzano l’intelligenza artificiale generativa e cosa pensano della sua applicazione nel giornalismo raccogliendo i dati di sei paesi.

  4. 2 ore fa · VENEZIA–(BUSINESS WIRE)–Le Stanze della Fotografia – l’iniziativa congiunta di Marsilio Arte e Fondazione Giorgio Cini ideata come un centro internazionale per la ricerca e la promozione della fotografia e della cultura dell’immagine – ha il piacere di annunciare la straordinaria mostra dell’artista Julian Lennon, “Whispers – A Julian Lennon Retrospective”.

  5. 2 ore fa · di John M. Grondelski. Nel vecchio catechismo cattolico, si identificavano quattro peccati che “gridano vendetta al cielo”: l’omicidio, la sodomia, la defraudazione dei lavoratori del loro salario e l’oppressione della vedova e dell’orfano. L’indignazione, correttamente intesa, è un fatto morale.

  6. 2 ore fa · 1 articolo pubblicato da andrea il May 31, 2024. C’era una volta un bimbetto con i calzoni troppo lunghi, una maglia a righe, un cappello di paglia messo al contrario e un cane stanco, che nel mezzo del giorno – quando anche le cicale stanno zitte – avrebbe preferito …

  7. 2 ore fa · Si ipotizza che la costruzione di questo straordinario monumento sia durata circa trent’anni con l’impiego di circa quattromila uomini, fra muratori e costruttori. A differenza di altri antichi monumenti egizi, la Grande Piramide contiene vani e corridoi anche nelle parti alte della struttura. Per 3000 lunghi anni l’interno della piramide ...