Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIPapa Pio XI - Wikipedia

    2 giorni fa · Pio XI (in latino: Pius PP. XI, nato Ambrogio Damiano Achille Ratti; Desio, 31 maggio 1857 – Città del Vaticano, 10 febbraio 1939) è stato il 259º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 1922 alla sua morte. Dal 7 giugno 1929 fu il primo sovrano del nuovo Stato della Città del Vaticano .

  2. 1 giorno fa · Affinché il culto del Cuore di Gesù, iniziato nella vita mistica delle anime, esca e penetri nella vita sociale dei popoli, iniziò, su esortazione di Papa Pio IX nel 1876, tutto un movimento di “Atti di consacrazione al Cuore di Gesù”, a partire dalla famiglia a quella di intere Nazioni ad opera di Conferenze Episcopali, ma anche di illuminati e devoti governanti.

  3. 2 giorni fa · La Verità (Italia) Bergoglio fa il Papa e invoca la pace rilanciand­o il culto del Sacro Cuore. Nato come reazione alla Rivoluzion­e francese, venne poi riproposto da Benedetto XV in pieno primo conflitto mondiale. Oggi la mossa di Francesco è spirituale ma anche politica, visto che arriva alla vigilia del voto in Ue.

  4. 1 giorno fa · Margherita Maria Alacoque proclamata santa il 13 maggio 1920 da papa Benedetto XV, ubbidì all’appello divino fatto attraverso le visioni e divenne l’apostola di una devozione che doveva trasportare all’adorazione dei fedeli al Cuore divino.

  5. 2 giorni fa · Il soglio pontificio alle soglie dell'Unità d'Italia Giovanni Maria Mastai-Ferretti, conosciuto poi come Papa Pio IX, nasce a Senigallia, nelle Marche, il 13 maggio del 1792. Appartenente all'ordine...

  6. 2 giorni fa · Sono le prime parole del discorso pronunciato questa mattina da Papa Francesco in occasione dell’udienza concessa alla Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger-Benedetto XVI per il conferimento del Premio Ratzinger, giunto alla sua dodicesima edizione, che si è svolta nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico, in Vaticano.

  7. 4 giorni fa · Un argomento di cui si discute ancora moltissimo sono le dimissioni di papa Benedetto XVI, fatto secondo alcuni misterioso, secondo altri chiaro – ma in ogni caso eccezionale. Che idea ve ne siete fatti, come Campari&deMaistre?