Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le navi della Marina Militare sono inquadrate principalmente nella Squadra Navale, alle dipendenze del Comando in Capo della Squadra Navale, presso cui sono concentrate quasi tutte le funzioni operative e il controllo dei mezzi.

  2. La flotta della Marina Militare è il complesso delle diverse unità appartenenti alla Marina Militare. Esse sono divise in unità di squadra, inquadrate nella Squadra navale alle dipendenze del CINCNAV, ed unità dipartimentali, a disposizione dei vari dipartimenti.

  3. La Marina Militare è la componente operativa marittima della difesa militare della Repubblica Italiana e costituisce una delle quattro forze armate italiane, insieme a Esercito Italiano, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri.

  4. 25 ago 2022 · Stando agli ultimi dati, risalenti al mese di marzo del 2022, la Flotta Marina Militare italiana è composta da 53 unità armate, così suddivise: 2 Portaerei.

  5. 19 mag 2024 · Lunità è capace di imbarcare anche sistemi di difesa più complessi e supportare apparati di intelligence e guerra elettronica. • circa 27.000 tonnellate. • 193 metri di lunghezza. • circa 20 nodi di velocità. • 235 persone tra equipaggio e specialisti. • capacità di soccorso in mare.

  6. La Marina Militare è la componente operativa marittima della difesa militare della Repubblica Italiana e costituisce una delle quattro forze armate italiane, insieme a Esercito Italiano, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri.

  7. 7 ago 2021 · Il Documento Pluriennale di Programmazione 2021-2023 prevede l’avvio di diversi programmi per l’ammodernamento ed il potenziamento delle unità di prima linea, seconda linea, anfibie e ausiliarie, armamento nonché per le strutture logistiche della Flotta.