Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · E' una tradizione popolare veneta che consiste nel porre, nella notte fra il 28 e il 29 giugno (festività dei Santi Pietro e Paolo ), un contenitore di vetro riempito d'acqua su una finestra, e nel fargli colare dentro un albume d'uovo. Il contenitore deve essere lasciato per tutta la notte all'aria aperta, per assorbire la rugiada.

  2. 1 giorno fa · L’APERITIVO DEL TRIVENETO CONQUISTA IL BEL PAESE. Gingerino, emblema e tradizione nel Triveneto, studia il mondo dell’aperitivo friulano, veneto e trentino vissuto non solo nel pre-cena ma in diversi momenti della giornata attraverso cibi, bevande, atmosfere, piazze e l’immancabile personalità dei triveneti. Advertisement.

  3. 1 giorno fa · MUGGIA La giornata di mercoledì, a Muggia, è stata dedicata ai festeggiamenti per i patroni della città: il 26 giugno si ricordano i Santi Giovanni e Paolo. Dopo la Santa messa, quest’anno ...

  4. 5 ore fa · Torna a grande richiesta la Sagra a Valle, un appuntamento fisso nell'estate vicentina che richiama ogni anno un gran numero di visitatori.Dal 27 al 30 Giugno 2024, la frazione di Valle di Castelgomberto si animerà con quattro giorni all'insegna di musica, cibo e tanta allegria, offrendo un'occasione imperdibile per trascorrere un weekend in compagnia.

  5. 1 giorno fa · Dal 3 al 15 luglio torna il tradizionale appuntamento con la rassegna estiva dedicata al Serprino promossa dal Consorzio di Tutela Vini dei Colli Euganei. In programma oltre 20 appuntamenti tra ...

  6. 1 giorno fa · Sempre oggi pomeriggio è stato presentato, durante la cerimonia di presentazione del Drappellone del Palio, il Premio speciale che sarà consegnato alla migliore coppia di alfieri del 2 luglio in ...

  7. 1 giorno fa · La commissione Cultura del Consiglio Veneto, presieduta da Francesca Scatto (Lega-Lv) nella seduta di questa settimana, ha approvato il bando regionale che assegna per l’anno in corso 40 mila euro di contributi agli istituti, enti, associazioni o comitati che promuovono attività di studio, ricerca e di divulgazione culturale dell’antifascismo e della Resistenza, con particolare focus su ...