Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BasilicataBasilicata - Wikipedia

    1 giorno fa · La Basilicata è la penultima regione per densità demografica, superiore solo alla Valle d'Aosta; e terzultima per numero di abitanti, prima di Molise e Valle d'Aosta. La regione soffre di uno spopolamento dovuto al fenomeno migratorio e al calo delle nascite, in parte compensato dall'immigrazione straniera. [69]

  2. it.wikipedia.org › wiki › TrevisoTreviso - Wikipedia

    3 giorni fa · Contesa nel corso del VI secolo tra Ostrogoti e Bizantini, secondo la tradizione la città diede i natali a Totila, glorioso capo militare germanico che vinse i Bizantini proprio alle porte di Treviso.

  3. 6 giorni fa · Byzantine navy - Wikipedia. Contents. hide. (Top) Operational history. Organization. Ships. Tactics and weapons. Role of the navy in Byzantine history. See also. Notes. Bibliography. Further reading. Byzantine navy. The Byzantine navy was the naval force of the Byzantine Empire.

  4. en.wikipedia.org › wiki › Hagia_SophiaHagia Sophia - Wikipedia

    1 giorno fa · 1985 (9th Session) Hagia Sophia ( lit. ' Holy Wisdom '; Turkish: Ayasofya; Greek: Ἁγία Σοφία, romanized : Hagía Sofía; Latin: Sancta Sapientia ), officially the Hagia Sophia Grand Mosque (Turkish: Ayasofya-i Kebir Cami-i Şerifi ), [3] is a mosque and former church serving as a major cultural and historical site in Istanbul, Turkey.

  5. 4 giorni fa · Rivista di Studi Bizantini e Neoellenici, n. s. 14-16 . pp. 179-201. Maisano, Riccardo (1994) Tipologia delle fonti di Niceta Coniata. In: Storia poesia e pensiero nel mondo antico.

  6. 4 giorni fa · Il porto fluviale di Aquileia è uno degli esempi meglio conservati di struttura portuale del mondo romano. Sorgeva sull’antico corso del fiume Natisone-Torre, che costeggiava a est l’antica città e che in questo punto raggiungeva una larghezza di quasi cinquanta metri.

  7. 4 giorni fa · Beginning in the 18th century, Ottoman architecture was opened to external influences, particularly Baroque architecture in Western Europe. Changes appeared during the style of the Tulip Period, followed by the emergence of the Ottoman Baroque style in the 1740s.