Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 ore fa · Forse già viviamo in uno stato etico e ancora non lo sappiamo. Elisabetta Franchi, 55 anni, bolognese, stilista e imprenditrice di successo, è stata condannata a pagare 5mila euro all ...

  2. 12 ore fa · Il tribunale di Busto Arsizio ha accolto il ricorso dell'Associazione nazionale lotta alle discriminazioni contro Elisabetta Franchi della società Betty Blue. Il giudice del lavoro Francesca La Russa ha condannato al pagamento di 5mila euro verso la stessa associazione e stabilito un piano di formazione aziendale sulle politiche discriminatorie, attraverso dei corsi.

  3. 12 ore fa · Maria Francesca Moro. La stilista Elisabetta Franchi è stata condannata per atteggiamenti discriminatori. A finire nel mirino del tribunale del lavoro sono state le sue frasi sulle donne che ...

  4. 12 ore fa · Risarcimento da 5mila euro all'Associazione nazionale lotta alle discriminazioni più la promozione di corsi per "tutti i dipendenti" contro la discriminazione di genere. il Tribunale di Busto Arsizio ha dichiarato il "carattere discriminatorio" delle parole di Elisabetta Franchi quando, nel 2022, durante un evento, la stilista emiliana disse che per "ricoprire le posizioni 'importanti'" nella

  5. 12 ore fa · elisabetta franchi 2 Il Tribunale ha condannato la spa anche alla pubblicazione "a proprie spese", entro 30 giorni, della sentenza su un quotidiano. In più, con una decisione innovativa, la giudice "ordina" sempre a Betty Blue "di promuovere" un "consapevole abbandono dei pregiudizi di età, genere, carichi e impegni familiari nelle fasi di selezione del personale per le posizioni di vertice".

  6. 12 ore fa · La stilista Elisabetta Franchi è stata condannata per alcune frasi discriminatorie pronunciate nel 2022. Adesso dovrà pagare una multa di 5mila euro

  7. 12 ore fa · 06 giugno 2024, ore 08:00. Pubblicato per la prima volta nel 1995, romanzo di esordio di Maria Orsini Natale, torna in libreria, per i tipi della Sellerio, "Francesca e Nunziata" . Nel 2001, Lina Wertmuller ne trasse un film con Sofia Loren e Giancarlo Giannini. Già dalla sua storia, questo romanzo è un unicum.