Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Enrico di Brunswick-Lüneburg (1411 – 7 dicembre 1473) Duca di Brunswick-Lüneburg, detto il Pacifico (in latino: Henricus Pacificus), governò su entrambi i domini del Brunswick-Lüneburg. Biografia. Egli era figlio di Enrico di Brunswick-Lüneburg.

  2. Enrico di Brunswick-Lüneburg, detto Enrico il Mite, duca di Brunswick-Lüneburg, fu principe di Lüneburg dal 1388 al 1409 assieme al fratello Bernardo I di Brunswick-Lüneburg, dal 1400 al 1409 in coreggenza nel principato di Wolfenbüttel, e dal 1409 alla sua morte come solo principe di Lüneburg.

  3. Enrico di Brunswick-Lüneburg Duca di Brunswick-Lüneburg, detto il Pacifico, governò su entrambi i domini del Brunswick-Lüneburg.

  4. Enrico I di Brunswick-Lüneburg, detto il Bizzarro, fu dal 1279 duca di Brunswick-Lüneburg e dal 1291 principe di Grubenhagen. È considerato il fondatore del ramo di Grubehagen della casata dei Welfen.

  5. Enrico V di Brunswick-Lüneburg, detto il Giovane (Wolfenbüttel, 10 novembre 1489 – Wolfenbüttel, 11 giugno 1568), fu duca di Brunswick-Lüneburg e principe di Brunswick-Wolfenbüttel dal 1514 fino alla sua morte. È conosciuto per il grande numero di guerre a cui partecipò.

  6. Intorno ai centri di Brunswick, Lüneburg e al territorio di Gottinga si concentravano gli allodi guelfi; muovendo da questa base territoriale i figli di Enrico il Leone, negli anni successivi, avviarono un'energica politica di restaurazione.

  7. Enrico di Brunswick-Lüneburg, conosciuto come Enrico il Medio, in tedesco Heinrich der Mittlere , fu duca di Brunswick-Lüneburg. Governò il Principato di Lüneburg dal 1486 fino alla sua morte.