Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Biografia. Federico II era il figlio maggiore del Duca Adolfo di Holstein-Gottorp e di Cristina d'Assia (1543-1604). Divenne Duca di Holstein Gottorp alla morte del padre nel 1586 e rimase in carica sino all'anno successivo, anno della sua morte.

  2. Federico II di Holstein-Gottorp (21 aprile 1568 – 15 giugno 1587) fu Duca di Holstein-Gottorp.

  3. Giovanni Federico di Holstein-Gottorp (Gottorp, 1º settembre 1579 – monastero di Buxtehude, 3 settembre 1634) è stato un arcivescovo luterano tedesco, arcivescovo protestante di Brema, principe vescovo di Lubecca, e vescovo di Verden.

  4. Federico III di Holstein-Gottorp (Castello di Gottorf, 22 dicembre 1597 – Tönning, 10 agosto 1659) fu duca di Holstein-Gottorp

  5. Il figlio di Federico Cristiano, A lberto (1659-1694) fondò nel 1665 l'università di Kiel. Dopo il tramonto della potenza svedese alla morte di Carlo X, egli perdette il sostegno che aveva contro il re di Danimarca, e nel 1684 fu cacciato dai suoi territorî.

  6. Fin dal 1694 la famiglia si era suddivisa in due rami: il maggiore, con capostipite Federico IV (1671-1702), salì sul trono di Russia nel 1762 con Carlo Pietro Ulrico (Pietro III), e il minore, fondato da Cristiano Augusto (1673-1726), conservò la corona di Svezia dal 1751 al 1818, e il ducato e granducato di Oldemburgo dal 1777 al 1918 (v.

  7. duca di Holstein Gottorp (Gottorp 1597-Tönning 1659). Figlio del duca Giovanni Adolfo di Gottorp, cui succedette nel 1615, coinvolto nelle guerre tra Svezia e Danimarca, avviò una lunga alleanza con la prima, concedendo in sposa la figlia Edvige Eleonora al re di Svezia Carlo X (1654).