Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Fino al 1804 la popolazione ebbe una crescita media del 4,10% piuttosto costante. A causa delle Guerre napoleoniche Anpezo passò al Regno di Baviera (1805) e poi al Regno d'Italia (1810), queste guerre segnarono molto la popolazione, specie per i fatti bellici del 1809 che videro un crollo demografico tra il 1806 e il 1814 del 17,33%.

  2. 1 giorno fa · The Italian invasion of France (10–25 June 1940), also called the Battle of the Alps, [a] was the first major Italian engagement of World War II and the last major engagement of the Battle of France . The Italian entry into the war widened its scope considerably in Africa and the Mediterranean Sea. The goal of the Italian leader, Benito ...

  3. 7 ore fa · Come spiego nella prima puntata della mia rubrica su Ottolina TV, e anche nel mio libro “Star Wars – La poetica di George Lucas”, soprattutto da “Guerre stellari” in poi il cinema hollywoodiano, che è la seconda industria per fatturato insieme i videogames dopo quella delle armi (d’altronde gli USA sono in guerra permanente col mondo da decenni e industria bellica e industria ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › GiapponeGiappone - Wikipedia

    1 giorno fa · Stato membro dell'ONU dal 1956, il Giappone ha servito anche come membro non permanente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per un totale di 20 anni, più di recente nel 2009 e nel 2010. [72] Fa inoltre parte della coalizione denominata G4 ( India, Germania, Giappone e Brasile ).

  5. it.wikipedia.org › wiki › PadovaPadova - Wikipedia

    7 ore fa · Padova ( AFI: /ˈpadova/ [4], ascolta ⓘ; Pàdova [5], Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di 207 253 abitanti [1], capoluogo della provincia omonima in Veneto . Si trova all'estremità orientale della Pianura Padana e all'interno del bacino idrografico del Bacchiglione .