Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Essa stessa partecipò alla seconda crociata al fianco dal suo primo marito, il re di Francia Luigi VII. Dopo quindici anni dalle nozze, fu ripudiata perché non era stata ‘capace’ di generare ...

  2. 1 giorno fa · E’ uno dei miracoli più noti. Parliamo di quello avvenuto a Torino nel giugno del 1453, quindi 567 anni fa, durante la guerra tra la Francia e il Ducato di Piemonte-Savoia, ufficialmente scoppiata per il matrimonio tra Luigi, figlio del re Carlo VII, con Carlotta di Savoia (matrimonio che il re non voleva), ma in realtà perché Renato d’Angiò, volendo riconquistare il Regno di Napoli ...

  3. 4 giorni fa · Di nobilissime origini e duchessa della soleggiata e ricca Aquitania viene data in sposa per volontà di suo padre e a scopo strategico al Re di Francia Luigi VII che subito ne viene rapito per la bellezza indiscutibilmente delicata e distinta .

    • valfed33
  4. 5 giorni fa · Riproduzioni D'arte Del Museo Entrata di Luigi VII (c.1120-80) Re di Francia e Corrado III (1093-1152) Re di Germania a Costantinopoli durante le crociate, 1147-49 di Jean Fouquet (1420-1481, France) | WahooArt.com

  5. 22 ore fa · Luigi XIV, il "Re Sole", viene incoronato re di Francia il 7 giugno 1654. Scopri come il suo regno di 72 anni ha influenzato la storia, le arti e la cultura francese.

  6. 1 giorno fa · Se in passato furono concessi a imperatori e a re cattolici privilegi nella nomina di vescovi e di cardinali (il Re di Francia Luigi XIII nel 1621 fece nominare dal Papa Cardinale il duca di Richelieu), il Concilio Vaticano II ha disposto che “non verrà concesso alle autorità civili alcun diritto e privilegio di elezione, nomina o designazione dei vescovi”.

  7. 4 giorni fa · Luigi XVI di Borbone (1754-1793), re di Francia. Nonostante volesse proporsi come un "buon re", il pigro e non troppo acuto sovrano portò la Francia a una grave crisi economica: incapace di dare al regno le riforme di cui aveva bisogno, contribuì a creare le premesse della Rivoluzione.