Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Emanuele di Valois-Angoulême (Clermont-en-Auvergne, 1596 – Parigi, 13 novembre 1653) fu duca d'Angoulême, pari di Francia, duca di La Guiche, conte di Lauraguais, d'Alvernia, di Alais, di Ponthieu, di Clermont-en-Beauvaisis, barone di Coucy, di La Tour, di Florac, di Montigny-Lancourt e di Folembray, signore d'Écouen, di ...

  2. La dinastia Valois-Angoulême si instaurò sul trono di Francia a seguito della morte del re Luigi XII. Questi non aveva eredi maschi da far succedere al trono; la figlia Claudia, tuttavia, sposò nel 1514 Francesco, conte di Angoulême, futuro re Francesco I ( 1515 ).

  3. it.wikipedia.org › wiki › ValoisValois - Wikipedia

    Quella dei Valois fu una dinastia cadetta della casa dei Capetingi, che regnò sul trono di Francia dal 1328 al 1589, con tredici re. Succeduta ai Capetingi in linea diretta, la dinastia derivò il suo nome dalla omonima piccola regione storica, situata a nord-est di Parigi, oggi facente parte dei dipartimenti di Aisne e Oise.

  4. In assenza di eredi maschi, Luigi combina il matrimonio tra la figlia Claudia, che eredita la Bretagna dalla madre, e Francesco, conte di Angoulême, che ascende al trono il 1° gennaio 1515 con il nome di Francesco I, rimanendovi fino alla morte, avvenuta il 31 marzo 1547.

  5. La dinastia regnò attraverso tre rami: il ramo diretto (1328-1498), con Filippo VI, Giovanni II, Carlo V, Carlo VI, Carlo VII, Luigi XI e Carlo VIII; il ramo dei V.-Orléans (1498-1515), che ebbe inizio con Luigi fratello del re Carlo VI e annoverò il solo re Luigi XII; il ramo dei V.-Angoulême (1515-89), capostipite del quale fu Giovanni ...

  6. La Francia di Carlo VI è stata definita anche la Francia dei duchi, perché dominata dalle personalità degli zii del re, Luigi I d'Angiò (m. nel 1384), Filippo l'Ardito, Jean de V., duca di Berry, potenti mecenati degni della tradizione Valois.Ma non meno importanti furono le figure del fratello del giovane re, Luigi duca d'Orléans, e dei ...

  7. La dinastia Valois-Angoulême si instaurò sul trono di Francia a seguito della morte del re Luigi XII. Questi non aveva eredi maschi da far succedere al trono; la figlia Claudia, tuttavia, sposò nel 1514 Francesco, conte di Angoulême, futuro re Francesco I ( 1515 ).