Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Antonia di Borbone-Spagna (nome completo Maria Antonia Ferdinanda di Borbone-Spagna; Siviglia, 17 novembre 1729 – Moncalieri, 19 settembre 1785) fu regina consorte del Regno di Sardegna, moglie di Vittorio Amedeo III di Savoia

  2. Maria Isabella Antonia Gioseffa Anna Teresa Filippina di Spagna ( Madrid, 6 luglio 1789 – Portici, 13 settembre 1848 ), fu la seconda moglie e la sola regina consorte di Francesco I delle Due Sicilie . Indice. 1 Biografia. 1.1 Infanzia. 1.2 Matrimonio. 1.3 Principessa ereditaria. 1.4 Duchessa di Calabria. 1.5 Regina consorte delle Due Sicilie.

  3. Maria Antonia Anna di Borbone-Due Sicilie (Palermo, 19 dicembre 1814 – Gmunden, 7 novembre 1898) fu principessa del Regno delle Due Sicilie per nascita e granduchessa di Toscana come consorte di Leopoldo II di Lorena.

  4. Maria Antonia di Borbone-Spagna (nome completo Maria Antonia Ferdinanda di Borbone-Spagna; Siviglia, 17 novembre 1729 – Moncalieri, 19 settembre 1785) fu regina consorte del Regno di Sardegna, moglie di Vittorio Amedeo III di Savoia.

  5. Maria Antonia di Borbone-Due Sicilie, conosciuta anche come Maria Antonietta di Borbone, principessa delle Due Sicilie (Caserta, 14 dicembre 1784 – Aranjuez, 21 maggio 1806), fu la prima consorte del principe delle Asturie Ferdinando, futuro re di Spagna con il nome di Ferdinando VII.

  6. Maria Antonia di Borbone-Parma (nome completo Maria Antonia Giuseppa Walburga Anna Luisa Teresa Vicenza Margherita Caterina; Parma, 28 novembre 1774 – Roma, 20 febbraio 1841) fu principessa di Parma, Piacenza e Guastalla e infanta di Spagna.

  7. Maria Antonietta delle Due Sicilie (nome completo Maria Antonietta Giuseppina Leopoldina di Borbone-Due Sicilie; Napoli, 16 marzo 1851 – Friburgo in Brisgovia, 12 settembre 1938) nata principessa delle Due Sicilie, divenne moglie di Alfonso, conte di Caserta .