Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ottone I di Wittelsbach (Kelheim, 1117 – Pfullendorf, 11 luglio 1183) fu duca di Baviera dal 1180, il primo dei Wittelsbach a ricevere questo titolo.

  2. Ottone Guglielmo Leopoldo Adalberto Waldemaro di Wittelsbach (in tedesco: Otto Wilhelm Luitpold Adalbert Waldemar von Wittelsbach) ( Monaco di Baviera, 27 aprile 1848 – Monaco di Baviera, 11 ottobre 1916) fu re di Baviera dal 1886 al 1913 .

  3. Ottone I di Wittelsbach fu duca di Baviera dal 1180, il primo dei Wittelsbach a ricevere questo titolo.

  4. Sennonché i duchi di Svevia e di Baviera nutrivano ambedue la speranza di estendere la loro potenza in Italia, dove si svolgeva una grave crisi interna.

  5. Ottone di Grecia, nato Ottone di Wittelsbach, principe di Baviera, divenne primo re di Grecia nel 1832, ai sensi della convenzione di Londra, secondo la quale la Grecia diveniva una nuova monarchia indipendente sotto la protezione delle grandi potenze.

  6. 1 feb 2021 · Il 2 febbraio del 962 Ottone I, già re di Germania (936) e d’Italia (951), viene incoronato a Roma, da papa Giovanni XII, imperatore del Sacro Romano Impero di nazione tedesca che comprende i Regni di Germania e Italia.

  7. 16 feb 2019 · Ottone consolidò il Reich tedesco e fece progressi significativi per l'influenza secolare nella politica papale. Scopri di più sul suo regno.