Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Durante una passeggiata a Kutnohorsk, in Boemia, una donna si è imbattuta in quello che gli esperti della Repubblica Ceca non hanno esitato a definire uno dei tesori archeologici più importanti...

  2. 3 giorni fa · Il primo sovrano polacco di cui si abbia notizia è il duca Miecislao I, che nel 966 adottò il cristianesimo sotto l'autorità di Roma. Gli successe il figlio, Bolesłao I il Coraggioso , che ampliò notevolmente i confini dello Stato polacco e regnò come primo re nel 1025.

  3. 3 giorni fa · C'erano piatti d'argento, bicchieri di finissimo vetro veneziano o cristallo di Boemia e, ultima novità, preziosi piatti di porcellana. Nel menu di tre servizi, con sessanta portate ciascuno, figuravano i più deliziosi alimenti provenienti dalle campagna e foreste francesi: carni di cervo, prosciutti di cinghiale, paté di fagiano, tartufi ...

  4. 6 giorni fa · Qualche giorno fa una donna della Repubblica ceca ha compiuto un'importante scoperta archeologica, trovando per caso uno dei tesori più grandi rinvenuti nel suo paese, tra le campagne che ...

  5. 3 giorni fa · Il Viale dei Cipressi è una magnifica strada rettilinea che dall'Oratorio di San Guido sulla via Aurelia conduce fino al Castello di Bolgheri, proprio all'ingresso della piccola frazione di Castagneto Carducci (LI), un tempo Castagneto Marittima e poi ribattezzata in onore del suo illustre figlio.

  6. 3 giorni fa · Bisognerà attendere la nomina di Marquarto di Randeck (1365 – 1381) perché le tensioni interne andassero allentandosi. Enrico III governerà fino al 1363 e alla sua morte Lienz andrà ad Alberto IV che a sua volta la lascerà in eredità, nel 1374, alla casa d’Austria.

  7. 5 giorni fa · Il Vetro di Murano, Venezia: le origini, la storia, le fornaci storiche e moderne, l'arte del vetro nel Novecento e oggi nei Musei di Venezia.