Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 ore fa · L’Unità pastorale di Calolziocorte, Foppenico e Sala rinforza l’organico con l’arrivo di un nuovo vicario interparrocchiale.Si tratta di don Matteo Cortinovis, 25 anni, ordinato sacerdote a Bergamo solamente lo scorso 25 maggio dal vescovo monsignor Francesco Beschi, già conosciuto in città per aver già frequentato le parrocchie calolziesi negli ultimi due anni nel ruolo di diacono e ...

  2. 12 ore fa · La Residenza protetta dove attualmente trovano ospitalità 57 anziani non autosufficienti affidati alle cure di oltre 50 tra sanitari e operatori professionali specializzati nel settore, ha adottato il “Sistema Generale Qualità” i cui primi risultati saranno presentati agli addetti ai lavori e a quanti sono interessati, giovedì 6 giugno ...

  3. 12 ore fa · In una palestra della scuola primaria Mauri di Cesano Maderno gremita, presentato ieri sera, mercoledì, il masterplan di riqualificazione dell’area ex Snia. Area ex Snia: ecco come sarà Il progetto di rigenerazione urbana rivoluzionerà, a circa vent’anni dalla definitiva chiusura della vecchia fabbrica Snia, un’area di oltre 100 mila metri quadri, prevedendo oltre al recupero […]

  4. 12 ore fa · A Gavoi tutto il paese supporta l’evento, da sempre: tra i vicoli e le case in pietra amano vivere di cultura, a patto sia di qualità. Dal 4 al 7 luglio ritorna L’Isola delle storie, dopo due ...

  5. 12 ore fa · "I migliori auguri da parte mia e dell’Amministrazione comunale a don Ferruccio Bortolotto, parroco della parrocchia di Sant’Agostino, nel 25esimo anniversario di ordinazione sacerdotale ...

  6. 12 ore fa · Per Vincenzo Nicotera, Coordinatore Comitato Territoriale Lamezia, servirebbe un’amministrazione condivisa Politica “Al lavoro su manifestazione interesse per realizzare hangar di manutenzione nell’aeroporto di Lamezia Terme” Politica Per il recupero del convento di San Francesco di Sambiase diventano 4.400.000 euro i fondi promessi

  7. 12 ore fa · Siamo soli in una parrocchia/unità pastorale dove chi (laici, presbiteri, religiosi o consacrati) assume le responsabilità pastorali incontra (ma non conosce) le persone: la frequentazione domenicale della Messa diventa l’unica possibilità di avere una relazione. Non è poco, ma non funziona. Abbiamo smarrito il riferimento dell’Assoluto.