Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Riassunto della vita di Camillo Benso conte di Cavour (1810-1861) e del suo ruolo nell’Unità d’Italia (guerra di Crimea, spedizione dei Mille).

  2. Camillo Paolo Filippo Giulio Benso, conte di Cavour, di Cellarengo e di Isolabella, noto semplicemente come conte di Cavour o Cavour (Torino, 10 agosto 1810 – Torino, 6 giugno 1861), è stato un politico, patriota e imprenditore italiano.

  3. 10 ago 2014 · Storia della vita di Camillo Benso conte di Cavour, politico e statista italiano. La passione e la ragione. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Camillo Benso conte di Cavour nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. Camillo Benso, conte di Cavour, fu, con Giuseppe Mazzini e Giuseppe Garibaldi, il maggiore esponente del Risorgimento italiano, culminato nella costituzione dell'Italia unita sotto la monarchia dei Savoia, e uno dei grandi statisti europei della sua epoca.

  5. Chi è Camillo Benso, conte di Cavour? Scopri le idee di uno degli artefici della lotta italiana del Risorgimento che conduce all'unità d’Italia nel 1861.

  6. Enciclopedia on line. Cavour, Camillo Benso conte di. - Statista ( Torino 1810 - ivi 1861). Ufficiale del genio (1827-31), fece il suo ingresso in politica nel 1847, fondando il giornale Il Risorgimento. Deputato (1848, 1849), fu più volte ministro (1850, 1851) e presidente del consiglio (1852).

  7. La vita. Camillo Benso, futuro conte di Cavour, nasce a Torino il 10 agosto 1810, secondogenito del marchese Michele e della nobildonna ginevrina Adèle de Sellon. Come la maggior parte dei cadetti, viene indirizzato alla carriera delle armi, ed entra nell’Accademia militare di Torino, dove si distingue negli studi matematici.