Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando è il primo sovrano della casata dei Borbone di Napoli nato nel Regno, ma terzo Borbone a regnare sulle Due Sicilie dopo il padre Carlo di Borbone (primo Borbone a regnare sulle Due Sicilie indipendenti), nato a Madrid nel 1716, e il nonno Filippo V di Spagna, nato nel castello di Versailles nel 1683.

  2. FERDINANDO I di Borbone, re delle Due Sicilie (già IV re di Napoli e III re di Sicilia) Silvio De Maio. Nacque a Napoli il 12 genn. 1751, terzo figlio maschio di Carlo di Borbone re di Napoli e di Sicilia e di Maria Amalia di Sassonia.

  3. 19 lug 2021 · Ferdinando III, approfittando della vittoria dei Tories in Inghilterra e dell’assenza di Lord Bentinck, esce dalla Ficuzza e fa eleggere, con la violenza, un Parlamento a maggioranza illiberale.

  4. Se il futuro re di Spagna Carlo III, dopo aver strappato all'Austria i regni di Napoli e di Sicilia, nel 1734, diviene il capostipite della dinastia dei Borboni di Napoli, suo figlio Ferdinando è il primo sovrano napoletano per nascita.

  5. 9 giu 2019 · Ferdinando III di Borbone fu re di Sicilia dal 1759 al 1816. Si chiamava Ferdinando Antonio Pasquale Giovanni Nepomuceno Serafino Gennaro Benedetto. I Siciliani lo ricorderanno per la sua gran vigliaccata e per essere stati da lui traditi.

  6. S.M. Ferdinando I, Re delle Due Sicilie. Come abbiamo visto nella voce dedicata a Carlo di Borbone, quando nel 1759 questi lascia il Trono di Napoli per quello di Madrid – sancendo di fatto la definitiva separazione delle due Corone – lascia come erede a Napoli il suo terzo figlio, Ferdinando, allora bambino di otto anni, e lo affida ad un ...

  7. Rimasto vedovo di Maria Carolina (1814), aveva sposato morganaticamente Lucia Migliaccio, principessa vedova di Partanna. Nell'Enciclopedia Treccani troverai tutto quello che devi sapere su Ferdinando I di Borbone già IV come re di Napoli e III come re di Sicilia.