Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Introduzione Il calcio a Cosenza ha vissuto delle vere e proprie altalene nel corso della sua storia calcistica. Senza dubbio una delle annate più importanti è stata la stagione 1991-92. Una stagione dai risultati eccellenti che ha lasciato il segno nel cuore dei tifosi e dell’intera città. Un periodo d’oro che potrebbe replicarsi nella storia […]

  2. 6 ore fa · Marco Lucchinelli compie 70 anni: auguri! L’augurio è di tutti quelli (e sono tanti) che gli vogliono bene. Talento, simpatia, anche follia: il campione del mondo 1981 della classe 500 ...

  3. 6 ore fa · Uno slogan dirompente e forse anche discutibile. Ma lo slogan ebbe successo. La Lega, che già dal 1987 aveva un deputato ed un senatore – il Senatùr Umberto Bossi, appunto – alle elezioni europee del 1989 conquistò due seggi a Strasburgo, poi nel 1990 arrivò ad una ventina di consiglieri nelle tre grandi regioni del nord e, alle politiche 1992 balzò a 55 deputati e 25 senatori.

  4. 6 ore fa · 07:29. La rivolta dei commercianti di Quattromiglia non è bastata a fermare i lavori per il completamento delle piste ciclabili sul territorio di Rende. Si prosegue spediti con i lavori. Nel frattempo si registra anche la presa di posizione, decisamente favorevole, di Giuseppe Lo Feudo socio Sipotra (Società italiana politiche trasporti).

  5. 6 ore fa · La Borsa italiana non può ridursi ad essere al servizio di Euronext. «Lo sciopero dei dipendenti di Borsa Italiana rappresenta un evento senza precedenti che deve richiamare l'attenzione verso le questioni sollevate dai tre principali sindacati operanti nel settore, i quali hanno programmato uno sciopero per il prossimo giovedì 27 giugno.

  6. 6 ore fa · Kevin Costner, o la magnifica ossessione del western. Non bastavano i sette Oscar vinti nel 1991 da Balla coi lupi, non era sufficiente aver portato al successo la serie Yellowstone (trasmessa in...

  7. 6 ore fa · Nel 1991 affermava: «Quella sera non si fece l'ipotesi della collisione» e ancora «Non mi risulta che qualcuno mi abbia parlato d'intenso traffico militare [...]. Se fossi stato informato di una circostanza come quella dell'intenso traffico militare, avrei dovuto informare nella linea operativa l' ITAV , nella persona del capo del II Reparto, ovvero: Fiorito De Falco».