Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La guerra franco-spagnola fu un conflitto fra Spagna e Francia, combattuto dal 1635 al 1659, iniziato con l'ingresso di quest'ultima nella guerra dei trent’anni alla quale già partecipava la Spagna.

  2. Franco, detto “ el caudillo ” (il leader) salì al potere nel corso della Guerra Civile Spagnola con l’aiuto dell’ Italia fascista e della Germania nazista: le sue forze nazionaliste riuscirono...

  3. La contrapposizione interna si trasforma in guerra civile tra il 17 e il 19 luglio del 1936, quando un gruppo di militari guidati da cinque generali, tra cui spicca Francisco Franco, inizia una ribellione armata partendo dal Marocco spagnolo.

  4. La guerra civile spagnola (in spagnolo Guerra civil española, nota in Italia anche come guerra di Spagna) fu un conflitto armato nato in conseguenza al colpo di Stato militare del 17 luglio 1936, che vide contrapposte le forze nazionaliste guidate da una giunta militare, contro le forze del legittimo governo della Repubblica ...

  5. 10 apr 2024 · Lo scoppio della Seconda guerra mondiale sorprende la Spagna nella fase più difficile della sua storia. Le devastazioni materiali e i lutti del recente conflitto civile, sommati all’impreparazione dell’esercito, sconsigliano un’entrata in guerra a fianco di Berlino.

  6. La guerra franco-spagnola fu un conflitto fra Spagna e Francia, combattuto dal 1635 al 1659, iniziato con l'ingresso di quest'ultima nella guerra dei trent’anni alla quale già partecipava la Spagna.

  7. 10 lug 2019 · Francisco Franco e la guerra civile spagnola. Leggi sul sito: https://www.studenti.it/francisco-fra... Il 17 luglio 1936 prese piede il colpo di stato che sovvertì la Seconda Repubblica e...