Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Lista dei terremoti aggiornata in tempo reale dall'Osservatorio Nazionale Terremoti. Monitoraggio e sorveglianza sismica in Italia.

  2. 3 ore fa · Domenica 2 giugno 2024 alle ore 03:04 è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 1.2 e profondità 14.4 km a 3 km NE San Marco dei Cavoti (BN). Ulteriori info nella pagina dell'INGV cliccando qui . In base alla profondità dell'ipocentro, i terremoti sono classificati in superficiali (ipocentro compreso fra 0 e 70 km di ...

  3. 1 giorno fa · Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2, si è verificata alle ore 16:23 con epicentro a Carfizzi, in provincia di Crotone. La profondità stimata è stata di circa 18.7 Km .

  4. 1 giorno fa · Come riportato dall'INGV il sisma di magnitudo 3.2 è stato rilevato alle ore 16:23, localizzato nell'aria posta a 4 km nord del Comune. Il Terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma .

  5. 1 giorno fa · Una scossa di terremoto 3.2 è stata registrata alle 16.23 di sabato 1 giugno a Carfizzi. La profondità è di 19 km, secondo quanto riporta l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia INGV.

  6. 1 giorno fa · Nuova scossa di terremoto oggi avvertita in Italia alle 19:53 del 01 giugno 2024 nella regione Lombardia nel Comune di Livigno (SO). Le ultime notizie del terremoto segnalano un evento sismico di magnitudo 1.1 ML ad una profondità di 11.40 km. L'epicentro del terremoto è stato calcolato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ed ha coinvolto molti altri comuni limitrofi ...

  7. 1 giorno fa · CARFIZZI Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2, si è verificata alle ore 16:23 con epicentro a Carfizzi, in provincia di Crotone. La profondità stimata è stata di circa 18.7 Km. I dati sui terremoti sono aggiornati costantemente dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Per adesso non si segnalano danni.

  1. Le persone cercano anche