Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Muro di Berlino (in tedesco Berliner Mauer, nome ufficiale: Antifaschistischer Schutzwall, tradotto Barriera Antifascista) fu un sistema di barriere attivo dal 1961 al 1989, eretto da parte del governo della Germania Est per impedire la libera circolazione delle persone verso la Germania Ovest.. Il "Muro" era un lungo sistema di recinzione in cemento armato, lungo 155 km e alto 3,6 metri ...

  2. 15 giu 2023 · Il muro di Berlino divenne in tal modo il simbolo della Guerra fredda. Negli anni ’60 e ’70, la Repubblica Democratica Tedesca, tra gli stati dell’Est, diventò la nazione economicamente ...

  3. Il Muro di Berlino, ex fortificazione di confine della DDR, è rimasto in piedi tra il 1961 e il 1989 e separava la parte occidentale della città da quella orientale.Molte persone hanno perso la vita nel tentativo di attraversare il confine. La East Side Gallery è la sezione più lunga ancora esistente del Muro di Berlino. Nel 1990 più di 100 artisti provenienti da più di 20 Paesi ...

  4. Il muro di Berlino, costruito nel 1961, bloccò l’accesso da Berlino est a Berlino ovest; Il 13 agosto del 1961 le frontiere vennero chiuse; I tentativi di oltrepassare il muro di Berlino.

  5. Appunto di storia contemporanea sul Muro di Berlino: numeri del Muro di Berlino, un breve excurcus storico, motivazioni per cui è stato costruito e la sua caduta avvenuta in data 9 novembre 1989.

  6. www.treccani.it › enciclopedia › muro-di-berlino_(Enciclopedia-dei-ragazzi)Muro di berlino - Enciclopedia - Treccani

    Muro di Berlino. Silvia Moretti. Il simbolo di un mondo spaccato a metà. Alla fine della Seconda guerra mondiale, Berlino divenne il simbolo della divisione del mondo in due blocchi: i regimi comunisti a Est e i paesi democratici a Ovest. Nel 1961 le autorità della Germania dell’Est costruirono in mezzo alla città un Muro che, per ventotto ...

  7. 9 ago 2021 · Che cos’era il Muro di Berlino . Simbolo concreto della cosiddetta cortina di ferro, immaginaria linea di confine tra le zone europee filoccidentali e quelle filosovietiche durante la Guerra Fredda, il Muro di Berlino era un sistema di fortificazioni, eretto dal governo della Repubblica Democratica Tedesca.Impediva la libera circolazione delle persone dalla parte est della città, settore ...

  8. La costruzione definitiva del Muro di Berlino durò quasi 15 anni. Al culmine della sua “potenza”, il muro alto 3,5 metri aveva una lunghezza di 155 km (127,5 dei quali erano dotati di sistemi di allarme elettrici o sonori), 302 torri di guardia, 250 canili per i temuti cani di guardia, 20 bunker e 11.000 soldati armati.

  9. 23 giu 2023 · Il muro di Berlino, che ha diviso la città tedesca dal 1961 al 1989, fu costruito per fermare l’emigrazione dalla Germania Est alla Germania Ovest durante la Guerra Fredda, dopo la Seconda Guerra Mondiale. Nel corso degli anni, i tentativi di oltrepassare clandestinamente il muro per raggiungere Berlino Ovest furono numerosi e circa ...

  10. La pista del Muro di Berlino caratterizza il tracciato degli allora impianti di confine della RDT verso Berlino Ovest. Porta lungo circa 160 chilometro attorno a quella che allora era un mezza cittá. Weitere Informationen. Il Muro di Berlino è da tempo scomparso dalla città riunificata. Il suo ricordo rimane vivo: resti degli allora impianti ...

  1. Le persone cercano anche