Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. The Seven Deadly Sins - Nanatsu no taizai (七つの大罪?, Nanatsu no taizai, lett. "I sette peccati capitali") è un manga shōnen scritto e disegnato da Nakaba Suzuki, serializzato sul Weekly Shōnen Magazine di Kōdansha dal 10 ottobre 2012.

  2. The seven deadly sins are also known as the capital vices or cardinal sins and function as a grouping and classification of the major vices within Christian teachings. According to the standard list, the Seven Deadly Sins are pride, greed, wrath, envy, lust, gluttony and sloth: all seven being contraries to the seven heavenly virtues.

  3. TV. FINISHED. 24 EPISODI. I Sette Peccati Capitali, un gruppo di cavalieri malvagi che tentò di rovesciare il regno di Britannia, vennero dichiarati tutti morti, ma alcuni sostengono che siano ancora in vita. Dieci anni dopo, i Paladini, guerrieri scelti del regno, orchestrano un colpo di stato e spodestano il re, diventando i nuovi sovrani.

  4. The Seven Deadly Sins七つの大罪, Nanatsu no Taizai」 are the strongest and cruelest order of Holy Knights in the Kingdom of Liones. They were formed by seven brutal criminals, who had all been convicted for grievous crimes and had carved the symbols of seven beasts onto their bodies.

  5. I Sette Peccati Capitali 「七 つ の 大 罪 Nanatsu no Taizai 」sono l'ordine di Cavalieri Sacri più forte di Lyonesse. E' un ordine formato da sette cavalieri, tutti condannati in passato per crimini gravi. Dopo essere stati accusati di aver ucciso il Gran Cavaliere Sacro Zaratras, vennero etichettati...

  6. 17 giu 2024 · Seven deadly sins, in Roman Catholic theology, the seven vices that spur other sins and further immoral behavior. They were first enumerated by Pope Gregory I in the 6th century and later elaborated by St. Thomas Aquinas. The seven deadly sins can by overcome with seven corresponding virtues.

  7. I Sette Peccati Capitali, un gruppo di cavalieri malvagi che tentò di rovesciare il regno di Britannia, vennero dichiarati tutti morti, ma alcuni sostengono che...

  1. Le persone cercano anche