Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 mag 2021 · Il Regno d’Italia nasce ufficialmente il 17 marzo 1861, con capitale Torino (1861-1865), durante il Risorgimento. Vittorio Emanuele II è proclamato primo re d’Italia (1861-1878). Lo Statuto albertino del 1848 è mantenuto come Costituzione del nuovo regno. L’Italia diventa quindi una monarchia costituzionale.

  2. La storia del Regno d'Italia ha inizio nel 1861 con la sua proclamazione e termina nel 1946 con la nascita della Repubblica Italiana . Indice. 1 Il processo unitario. 2 Lo Stato liberale. 2.1 La Destra storica. 2.2 La Sinistra storica. 2.3 L'età giolittiana. 3 Il colonialismo. 3.1 Gli insediamenti nel Corno d'Africa. 3.2 La concessione di Tientsin.

  3. Le tappe fondamentali che portarono all'unità d'Italia nel 1861. I protagonisti dell'Unità d'Italia: Cavour, Mazzini, Garibaldi. Indice. Unità d'Italia: introduzione. Cavour e il Piemonte....

  4. Dal 1861 al 1946, il Regno d'Italia fu una monarchia costituzionale, basata sullo Statuto Albertino, concesso nel 1848 da Carlo Alberto di Savoia ai sudditi del Regno di Sardegna, prima di abdicare l'anno successivo.

  5. 22 feb 2011 · 150 anni di Unità d'Italia: dal 1861 ad oggi. Nel 2011 si festeggiano i 150 anni dell' Unità d'Italia, proclamata ufficialmente il 17 marzo 1861 quando Vittorio Emanuele II è stato...

  6. 16 feb 2011 · Pillole di Sapere. Italia 150. Unità d'Italia: 1861, l'anno della svolta. 16 febbraio 2011. Nel 1861 l' Italia smetteva di essere una semplice penisola formata da sette differenti stati e diventava un paese unitario raccolto sotto uno stesso stendardo nazionale.

  7. 17 mar 2021 · 17 marzo 1861: nasce il Regno d'Italia. L'Unità d'Italia era fatta, ma per gli italiani del Risorgimento la conquista di un'identità nazionale fu un processo lento: come e quando siamo diventati "fratelli d'Italia"? Il corteo reale all'inaugurazione del Parlamento del Regno d'Italia (Carlo Bossoli, 1815–1884). Wikipedia.