Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nell'800, e più precisamente con la corrente letteraria del Romanticismo nasce un forte interesse per la storia della lingua tedesca. Sono innanzitutto due scienziati, i fratelli Grimm, che si occupano di questo nuovo campo della ricerca.

  2. La storia della lingua tedesca è la descrizione diacronica delle trasformazioni che la lingua tedesca ha conosciuto nel tempo. Il tedesco è un idioma appartenente al gruppo delle lingue germaniche, filiazione dunque del protogermanico, di cui non si hanno attestazioni e che i linguisti hanno ricostruito grazie al metodo comparativo. La ...

  3. Secondo Ethnologue la lingua tedesca è la 12ª lingua parlata come prima lingua (L1) per dimensione: essa è parlata complessivamente in 43 Paesi da 76,6 milioni di persone. Esempi di uso della lingua tedesca nella vita di tutti i giorni in Namibia.

  4. 26 nov 2022 · Intraprenderemo un viaggio alla scoperta dell’avvincente storia della lingua tedesca: partiremo dagli antenati di tremila anni fa fino ad arrivare alle grafie più moderne, risalenti a pochi anni fa.

  5. La lingua tedesca dall' antichità "theodiscus", è l'insieme di lingue appartenenti al gruppo germanico occidentale e di popolazioni che parlano tali lingue: letteratura, civiltà tedesca ecc., in particolare è una lingua usata tipicamente in Germania e dai suoi abitanti o nativi della Germania.

  6. La storia della lingua tedesca è la descrizione diacronica delle trasformazioni che la lingua tedesca ha conosciuto nel tempo. Il tedesco è un idioma appartenente al gruppo delle lingue germaniche, filiazione dunque del protogermanico, di cui non si hanno attestazioni e che i linguisti hanno ricostruito grazie al metodo comparativo.

  7. Se sei interessato a scoprire la storia dei popoli di lingua tedesca, sei nel posto giusto! In questo post, ti condurrò in un viaggio attraverso i secoli per esplorare le origini, la cultura e le influenze dei popoli di lingua tedesca.