Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 ore fa · Paga (Bms): "Azienda ha investito 14,5 mld nel mondo per le Car-T". 'Con due nuove terapie cellulari per trattamento mieloma multiplo e linfomi a cellule B si rafforza nostro impegno in ematologia ...

  2. 21 ore fa · Salute 26 Giugno 2024 12:47. Ematologia, da AIFA semaforo verde per le terapie CAR T ide-cel e liso-cel. L’Agenzia italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità per due terapie CAR T. Si tratta di ide-cel e liso-cel, rispettivamente indicate nel mieloma multiplo e nel linfoma diffuso a grandi cellule B. Il via libera dell’AIFA si ...

  3. 21 ore fa · Ail nasce assieme ai primi reparti di ematologia, con lo scopo di finanziare la ricerca scientifica e lo sviluppo di centri specializzati su tutto il territorio nazionale. Nel tempo l’associazione – prosegue Toro – è riuscita a creare una solida rete di sostegno e assistenza, diventando un punto di riferimento per l’ematologia e per i pazienti.

  4. 21 ore fa · Così all’Adnkronos Salute Michele Cavo, direttore dell’Istituto di Ematologia ‘L A Seràgnoli’, Irccs S. Orsola-Malpighi, Università degli Studi di Bologna e professore ordinario di Ematologia presso la stessa Università, in occasione della presentazione – oggi a Roma – di due nuove terapie cellulari in pazienti ematologici pretrattati, Car-T che hanno ottenuto dall’Aifa il ...

  5. 21 ore fa · Il Fatto Nisseno | Reg. Tribunale di Caltanissetta n. 224 del 24/02/2011 Direttore Responsabile: Marco Benanti ©2020 il Fatto Nisseno – Contattaci: redazione@ilfattonisseno.it Per la tua ...

  6. 21 ore fa · I calcoli biliari sono un problema molto comune, soprattutto fra le donne. Nell'80% circa dei casi non danno sintomi, tuttavia, se iniziano a muoversi o rimangono bloccati nelle vie biliari, possono causare dolore o gravi complicanze. Una delle conseguenze più frequenti è la colica biliare, caratterizzata da un improvviso dolore in regione ...

  7. 21 ore fa · Le terapie cellulari, nella fattispecie le terapie con cellule Car T, hanno rappresentato un grande avanzamento che, storicamente, è stato applicato a un particolare tipo di linfomi, i linfomi di Hodgkin aggressivi