Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › FrankfurtFrankfurt - Wikipedia

    21 ore fa · Frankfurt am Main (/ ˈ f r æ ŋ k f ər t /; German: [ˈfʁaŋkfʊʁt ʔam ˈmaɪn] ⓘ; lit. "Frank ford on the Main") is the most populous city in the German state of Hesse.Its 773,068 inhabitants as of 2022 make it the fifth-most populous city in Germany, and it is the only city in the country rated as an "alpha world city" according to GaWC.

  2. de.wikipedia.org › wiki › WeimarWeimar – Wikipedia

    21 ore fa · Rathaus der Stadt (2006) Weimar ist eine kreisfreie Stadt in Thüringen in Deutschland, die für ihr kulturelles und politisches Erbe bekannt ist. Die Mittelstadt oder Altstadt liegt an einem Bogen der Ilm südöstlich des Ettersberges, der mit 477 Metern höchsten Erhebung im Thüringer Becken.

  3. 21 ore fa · Manuale. Il Campionato mondiale di calcio FIFA 1974 o Coppa del Mondo FIFA 1974 (in tedesco: Fußball-Weltmeisterschaft 1974, in inglese: 1974 FIFA World Cup ), noto anche come Germania Ovest 1974, è stata la decima edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio ( squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili ...

  4. 21 ore fa · 08/06/2024 - 11:39. di redazione. Dopo Dana Schmit, un’altra straniera vestirà la maglia della Lpm Bam Mondovì: in diagonale con la regista austriaca, ecco arrivare l’opposto Lara Berger. Nata a Tübingen, nella Germania sud occidentale, a 35 km da Stoccarda, Lara Berger inizia la carriera con il VCO Berlino, per poi giocare nel SG ...

  5. 9 giu 2024 · Le elezioni per il Parlamento europeo si svolgeranno dal 6 al 9 giugno 2024. Scopri in cosa consistono, come votare e perché. Impegnati a votare e controlla i risultati.

  6. 21 ore fa · Sempre nel 1934 Paperino fu usato, per la prima volta, come contraltare – irascibile – di Topolino. Il suo, sin dagli albori, è carattere complesso e sfaccettato, scrive al riguardo Wikipedia. Più di quello di Topolino, motivo per cui è considerato lo specchio dell'uomo moderno.

  7. 21 ore fa · Mircea Carp a plecat clandestin din România în Austria (prin Ungaria) în ianuarie 1948, iar după emigrarea în SUA a lucrat la postul de radio „Vocea Americii” (din 1955), mai întâi ca și crainic, iar apoi ca redactor și șef al secției române. În 1979 a fost angajat de Radio Europa Liberă ca director-asistent, unde a rămas până la pensionarea sa din 1995, potrivit Wikipedia.