Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Palazzo_MutiPalazzo Muti - Wikipedia

    Palazzo Muti (noto anche come Palazzo Muti alla Madonna dell'Archetto, Palazzo Stuart o Palazzo Balestra) è un palazzo romano nel rione Trevi. Non è da confondere con Palazzo Muti Papazzurri, con il quale poi venne unificato grazie agli interventi dell'architetto Mattia De Rossi.

  2. en.wikipedia.org › wiki › Palazzo_MutiPalazzo Muti - Wikipedia

    The Palazzo Muti (officially the Palazzo Muti e Santuario della Madonna dell' Archetto) is a large townhouse in the Piazza dei Santi Apostoli, Rome, Italy, built in 1644. Together with the neighboring Palazzo Muti Papazzurri, it originally formed part of a complex of adjoining palazzi and other houses owned by the Muti Papazzurri family.

  3. www.wikiwand.com › it › Palazzo_MutiPalazzo Muti - Wikiwand

    Palazzo Muti è un palazzo romano nel rione Trevi. Non è da confondere con Palazzo Muti Papazzurri, con il quale poi venne unificato grazie agli interventi dell'architetto Mattia De Rossi.

  4. Lavori che raddoppiarono la superficie del palazzo con l'ampliamento sul lato delle case adibite al servizio della famiglia Muti, centrando così il portone realizzato da Giacomo Della Porta e creando un secondo piano nobile, allungando verso l’alto le finestre del mezzanino.

  5. Muti Papazzurri. 1643 - 1816, Con l'estinsione del casato, il palazzo passa in proprietà del marchese Livio Savorelli, discendente per via femminile. Stuart. 1719 - 1766, Il palazzo viene affittato dalla camera apostolica per ospitare il re d'Inghilterra Giacomo III Stuart in esilio a Roma.

  6. Realizzato nel ‘600 da Mattia de' Rossi, allievo del Bernini, il palazzo conserva al proprio interno una straordinaria Galleria affrescata. Gli affreschi sono considerati una delle opere migliori di Giovan Francesco Grimaldi che le dipinse con straordinaria maestria alla metà del XVII secolo.

  7. www.tripadvisor.it › Attraction_Review-g187791-d12996935Palazzo Muti Bussi - Tripadvisor

    Questo palazzo fu progettato da Giacomo della Porta per la famiglia Muti alla fine del XVI secolo. Ha cinque lati diversi, di cui uno che corre su Piazza dell'Aracoeli. Si tratta di un colore rosa salmone pallido, con bordi bugnati, porte e decorazioni di finestre a contrasto.