Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 ore fa · Turing è uno dei padri fondatori dell’informatica. Ha ottenuto risultati teorici che ne hanno profondamente influenzato lo sviluppo, anche tecnologico. Per primo ha affrontato il tema del ...

  2. 8 ore fa · L’intelligenza è espressione della dignità umana: «col suo lavoro e col suo ingegno l’uomo ha cercato sempre di sviluppare la propria vita» (“Gaudium et Spes”, Papa Francesco). Creare cose nuove, migliorare quello che abbiamo intorno rendendolo più bello e funzionale, scoprire nuove possibilità, ha permesso all’uomo di svelare di più della sua natura.

  3. 8 ore fa · Leone: I Leone adorano essere al centro dell’attenzione. Per sedurli, fai in modo che si sentano come la persona più importante del mondo. Lodi e complimenti genuini li faranno brillare e inclini alla seduzione. Vergine: Precisi e meticolosi, i Vergine sono attratti dall’intelligenza e dall’ordine.

  4. 8 giu 2024 · Le vicende degli esseri umani e i modi del pensiero si intrecciano nelle rassegne tematiche che Passaggi Festival (Fano, 26/30 giugno) dedicherà ai temi della storia e della filosofia: due cicli di incontri a ingresso gratuito ospitati nel quattrocentesco Chiostro delle Benedettine e nella cornice dell’ex chiesa di San Francesco, in centro storico.

  5. 8 ore fa · L’orbita terrestre è sempre più affollata… di detriti spaziali. Le attività umane lasciano troppi satelliti morti e frammenti di macchinari scartati nell’orbita terrestre. La spazzatura spaziale ingombra le orbite e rappresenta una minaccia urgente per la sicurezza, le comunicazioni e altri satelliti.

  6. 8 ore fa · Quattro spettacoli per esplorare in profondità le relazioni umane e l’amore, portati in scena dagli allievi-attori, adolescenti e adulti, de La Scuola sull’Albero. Andranno in scena a Potenza e Rionero in Vulture a partire da venerdì 7 giugno, all’interno del più ampio cartellone della rassegna “Andirivieni”.

  7. www.questionegiustizia.it › articolo › l-idea-che-non-muoreL’idea che non muore

    8 ore fa · La legge c.d. Scelba che fa divieto sia dell’apologia che di manifestazioni usuali del partito fascista è in gran parte ineffettiva poiché è di estrema difficoltà fornire la prova del pericolo concreto di riorganizzazione del partito fascista, requisito quest’ultimo richiesto dalle due sentenze della Corte Costituzionale n. 1 del 1957 e n. 74 del 1958.