Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Suor Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo, detta di Lisieux (in francese Sœur Thérèse de l'Enfant-Jésus et de la Sainte-Face; al secolo Marie-Françoise Thérèse Martin; Alençon, 2 gennaio 1873 – Lisieux, 30 settembre 1897 ), è stata una carmelitana francese.

  2. Biografia • Santa delle rose e del bambin Gesù. Thérèse Françoise Marie Martin, conosciuta in Italia come Santa Teresa di Lisieux, nasce il giorno 2 gennaio 1873 ad Alençon, nella Bassa Normandia (Francia).

  3. 30 mag 2022 · Teresa, all'età di quattordici anni e mezzo, decide di stare ai piedi di questa Croce per “raccogliere il sangue divino e donarlo alle anime. Questa è la sua vocazione: "amare Gesù e farlo amare".

  4. Le sue ultime parole « Dio mio, io ti amo » sono il sigillo della sua esistenza, che all'età di 24 anni si spegne sulla terra per entrare, secondo il suo desiderio, in una nuova fase di presenza apostolica in favore delle anime, nella comunione dei Santi, per spargere una pioggia di rose sul mondo.

  5. 1 ott 2022 · “Non c’è che una cosa da fare: gettare a Gesù i fiori dei piccoli sacrifici” (Santa Teresa di Lisieux)” Dopo nove anni di vita religiosa, Teresa muore a soli 24 anni, il 30 settembre del 1897, a causa della tubercolosi.

  6. Entrata nel convento di Lisieux (1888), vi fece la professione nel 1890; fu insigne per semplicità spirituale e per il pieno, gioioso abbandono alla grazia; descrisse la sua esperienza nell' Histoire d'une âme (post., 1898), che ebbe larghissima fortuna.

  7. Santa Teresa di Lisieux, al secolo Thérèse Françoise Marie Martin, detta Doctor Amoris e conosciuta anche come Santa Teresa di Gesù Bambino (Alençon, 2 gennaio 1873; † Lisieux, 30 settembre 1897), è stata una religiosa e mistica francese.