Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 mag 2024 · L'antivaccinismo può essere aiutato dal post hoc, ergo propter hoc (locuzione latina che alla lettera significa dopo di ciò, quindi a causa di ciò ), un sofisma che consiste nel credere che se un avvenimento è seguito da un altro, allora il primo deve essere la causa del secondo, anche detto "rapporto causa-effetto".

  2. 30 mag 2024 · Per gli adolescenti e gli adulti, il vaccino contro la difterite è combinato con i vaccini contro il tetano, la pertosse ed eventualmente la poliomielite. La vaccinazione provoca reazioni temporanee nel sito di iniezione (arrossamento, gonfiore, dolore) o effetti collaterali generali (ad esempio febbre, di solito <39°C) in circa il ...

  3. 12 mag 2024 · Il tetano è una malattia infettiva acuta non contagiosa causata dal batterio Clostridium tetani. Questo batterio è presente nel suolo e nelle feci degli animali, dove può sopravvivere per ...

  4. 14 mag 2024 · Il tetano, invece, è una malattia neurologica grave, causata dal batterio Clostridium tetani, che può infettare l’uomo in seguito al suo ingresso nel corpo attraverso ferite profonde e tramite il rilascio di una potente neurotossina, chiamata tetanospasmina.

  5. 14 mag 2024 · I vaccini purificati sono quelli della difterite, tetano, pertosse, epatite B, influenza, papillomavirus. Vaccini coniugati; Contenenti unicamente zuccheri complessi (polisaccaridi) della capsula del microbo, fissati (coniugati) a una proteina di trasporto per essere meglio riconosciuti dal sistema immunitario.

  6. 31 mag 2024 · Prevenzione tetano, gli open day del riminese. RICCIONE – presso Centro Vaccinale – Igiene Pubblica in viale Formia, 14. Venerdì 21 giugno ore 08:30 – 12:30. RIMINI – presso Ambulatorio...

  7. 10 mag 2024 · Tetanus, acute infectious disease of humans and other animals, caused by toxins produced by the bacillus Clostridium tetani and characterized by rigidity and spasms of the voluntary muscles. The almost constant involvement of the jaw muscles accounts for the popular name of the disease, lockjaw.