Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Vittorio Umberto Antonio Maria Sgarbi ( Ferrara, 8 maggio 1952) è un critico d'arte, storico dell'arte, saggista, politico, personaggio televisivo, opinionista e collezionista italiano . È stato più volte membro della Camera dei deputati e di diverse amministrazioni comunali, tra le quali quella di Milano, anche come sindaco .

  2. 11 ore fa · Il 7 giugno urne aperte invece in Irlanda e in Repubblica ... LE SFIDE PER I PROSSIMI 5 ANNI – La prossima legislatura ... mentre Meloni rimane leader indiscussa della maggioranza, Forza Italia ...

  3. 11 ore fa · All’Italia spettano 76 eurodeputati. I trattati europei, come quello di Lisbona entrato in vigore nel 2009, hanno attribuito al Parlamento un ampio ventaglio di competenze, rafforzando il suo ...

  4. it.wikipedia.org › wiki › FascismoFascismo - Wikipedia

    11 ore fa · Il fascio littorio. Il fascismo prende il nome dai Fasci di combattimento fondati da Mussolini nel 1919, che fanno a loro volta riferimento al fascio (in latino fascis) recato dagli antichi littori come simbolo del potere legittimo, e poi adottato da movimenti popolari e rivoluzionari come simbolo di unione dei cittadini, tanto da essere ancora incluso nei simboli e nelle panoplie di molti ...

  5. 11 ore fa · Incipit di ogni film della saga) Gli eventi di Guerre stellari si svolgono in una galassia fittizia, in un'epoca passata non specificata. Il suo universo è popolato da umani e diverse altre specie senzienti . Robot e droidi sono diffusi e usati estensivamente per svolgere una varietà di compiti per i loro proprietari. La scoperta dell' iperspazio ha inoltre permesso i viaggi spaziali , con ...

  6. arianna.cr.piemonte.it › iterlegcoordweb › dettaglioLeggeArianna Banca Dati Normativa

    11 ore fa · La Regione Piemonte proponendosi di continuare e perfezionare nel tempo il programma di manifestazioni realizzate in occasione della ricorrenza del 30° anniversario della Lotta di Liberazione e del 25° Anniversario della Costituzione Repubblicana, e muovendo ora dalla imminente ricorrenza del 30° dell'istituzione della Repubblica democratica italiana, attua, promuove e sostiene attività ...

  7. 11 ore fa · La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran ...