Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Protettorato di Boemia e Moravia (in tedesco: Reichsprotektorat Böhmen und Mähren, in ceco: Protektorát Čechy a Morava) fu un protettorato fondato il 15 marzo 1939 quando la Germania nazista invase la parte occidentale della Cecoslovacchia e costituita dalle regioni di Boemia e Moravia.

  2. it.wikipedia.org › wiki › BoemiaBoemia - Wikipedia

    La Boemia è una regione storica dell'Europa centrale, che occupa la parte centrale e occidentale della Repubblica Ceca. Con un'area di 52 065 km² e 6 900 000 abitanti, la Boemia confina a nord e ad ovest con la Germania, a nordest con la Polonia, ad est con la regione ceca della Moravia e a sud con l'Austria.

  3. Nel corso del compromesso austro-ungherese del 1867, le province di Boemia, Moravia e Slesia austriaca divennero parte del nuovo Impero austro-ungarico. Il regno di Boemia ufficialmente cessò di esistere nel 1918 con la trasformazione nella Repubblica Cecoslovacca.

  4. In tutte le direzioni è delimitata dalle montagne del quadrilatero boemo: la Selva Boema che la divide dalla Baviera; le Montagne Metallifere che la separano dalla Sassonia; i Sudeti segnano il confine con la Polonia e le alture boemo-morave che confinano rispettivamente con l'Austria e la Moravia

  5. Il Protettorato di Boemia e Moravia fu un protettorato fondato il 15 marzo 1939 quando la Germania nazista invase la parte occidentale della Cecoslovacchia e costituita dalle regioni di Boemia e Moravia.

  6. Nel sec. IV a. C. la Boemia era abitata dalla gente celtica dei Boi, che diedero al paese il suo nome storico. Pure i paesi limitrofi della Boemia, cioè la Moravia e la Slovacchia, erano abitati in quell'epoca dalla stirpe celtica dei Cottini, abili minatori.

  7. 31 mag 2024 · La regione è famosa per le meraviglie architettoniche del suo capoluogo, Praga, e per i suoi oltre cento castelli, costruiti nel Medioevo, come difesa contro le invasioni dei popoli confinanti. La Boemia fu per molto tempo un regno indipendente, fino a quando, conquistata dagli Asburgo, non entrò a far parte dell`impero Austro-Ungarico.