Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 ore fa · Crediti: Nasa/Jpl-Caltech. Le rive dei laghi e dei mari di idrocarburi di Titano, la luna più grande di Saturno, potrebbero essere state erose dall’attività ondosa delle distese liquide che si trovano sul satellite. È quanto riporta un gruppo di ricerca del Massachusetts Institute of Technology (Mit) in uno studio pubblicato la settimana ...

  2. 22 ore fa · Sono arrivati a Terra le prime rocce prelevate sul lato nascosto della Luna. Le ha portate la capsula della missione cinese Chang'e-6, atterrata poco dopo le 8,00 italiane del 25 giugno a Siziwang ...

  3. 22 ore fa · Dal visibile all’infrarosso: come Hubble e James Webb stanno trasformando la nostra comprensione dell’universo Il Telescopio Spaziale Hubble e il Telescopio Spaziale James Webb rappresentano due pietre miliari nell’esplorazione dell’universo, ognuno con caratteristiche uniche che hanno permesso e permetteranno di svelare i segreti del cosmo. Ecco un confronto dettagliato tra questi due ...

  4. 22 ore fa · Il nuovo record spaziale cinese non è tardato ad arrivare. Era previsto per oggi, 25 giugno. E oggi, con precisione cronometrica, la capsula di rientro della sonda spaziale Chang’è 6, sesto ...

  5. 22 ore fa · F.A. 25 giugno 2024 17:49. La roccia bianca fotografata su Marte (Foto Nasa) Una roccia bianca, scintillante e totalmente diversa dalle altre, è stata fotografata dal rover Perseverance della Nasa all'interno del cratere Jezero, sul pianeta Marte. Una scoperta affascinante, che ha alimentato gli interrogativi sulla "strana" pietra: non ...

  6. 22 ore fa · Il coinvolgimento della comunità attraverso la formazione e le simulazioni di emergenza migliora la capacità di risposta complessiva. L’adozione combinata di soluzioni ingegneristiche avanzate e piani di risposta ben strutturati è fondamentale per ridurre i danni e salvaguardare le vite nelle regioni esposte al fenomeno del mare mosso.

  7. 22 ore fa · La professoressa Gioconda Moscariello, presidente della Scuola dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, accompagna con queste parole l’inaugurazione, avvenuta questo mattina nel plesso universitario di Monte Sant’Angelo, del murale Musae Scientiae che raffigura soprattutto le discipline insegnate nella sede di via Cintia. L ...