Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 14 ore fa · Il festival, cominciato il 17 maggio 2024, si è esteso su quattro appuntamenti cinematografici ed ha preso il via con la proiezione del film "La casa di Ninetta" per la regia di Lina Sastri. In ...

  2. 14 ore fa · La Festa della Repubblica italiana, celebrata ogni 2 giugno, commemora il referendum istituzionale del 1946, segnando la transizione dall'era monarchica a quella repubblicana dopo 22 anni di ...

  3. 14 ore fa · Così il 2 giugno del 1946, le donne italiane sancirono l’era della democrazia votando per la prima volta. Il voto femminile ha permesso, dunque, di sancire anche l’elezioni dei primi ...

  4. 14 ore fa · L'art. 75 della Costituzione italiana disciplina il referendum abrogativo, una delle forme di esercizio della democrazia diretta. Il primo comma dell'art. 75 della Costituzione stabilisce che il referendum popolare può essere indetto per deliberare la abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge.

  5. 14 ore fa · Frederick II ( German: Friedrich II.; 24 January 1712 – 17 August 1786) was the monarch of Prussia from 1740 until 1786. He was the last Hohenzollern monarch titled King in Prussia, declaring himself King of Prussia after annexing Royal Prussia from the Polish–Lithuanian Commonwealth in 1772. His most significant accomplishments include his ...

  6. 14 ore fa · Gonzalo Fernandez de Cordoba, conosciuto anche come Consalvo Fernandez de Cordoba, nasce a Montilla, in Spagna, l’1 agosto 1453 e giovanissimo si arruola nelle armate iberiche, partecipando alla ...

  7. 14 ore fa · William Pitt il Giovane, monumento a Edimburgo Oggi parleremo di uno dei primi ministri più famosi della Gran Bretagna: William Pitt il Giovane. Mark Aldanov nel romanzo “9 Thermidor” per conto dell’ambasciatore russo S. M. Vorontsov ne fa una descrizione davvero brillante: “Nella vita privata questo