Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo II di Borbone, duca d'Orléans (Saint-Cloud, 2 agosto 1674 – Versailles, 2 dicembre 1723), è stato un nobile, politico e generale francese. Era figlio di Filippo I di Borbone-Orléans e della sua seconda moglie, Elisabetta Carlotta di Baviera, principessa Palatina (1652-1722); fu reggente di Francia durante la minorità di ...

  2. Luigi Filippo II d'Orléans, noto durante la Rivoluzione con il nome di Philippe Égalité (Saint-Cloud, 13 aprile 1747 – Parigi, 6 novembre 1793), era l'unico figlio maschio del duca d'Orléans Luigi Filippo I e della moglie Luisa Enrichetta di Borbone.

  3. Filippo I di Borbone-Parma ( Madrid, 15 marzo 1720 – Alessandria, 18 luglio 1765) è stato il secondo duca di Parma, Piacenza e Guastalla della dinastia Borbone, il primo del ramo Borbone-Parma di cui fu capostipite.

  4. Filippo II di Borbone-Orléans. Il principe Filippo, duca d'Orléans, ritratto da Jean-Baptiste Santerre nel 1715, Museo del Prado, Madrid. Reggente di Francia. Stemma. In carica. 1º settembre 1715 –. 15 febbraio 1723. ( per il nipote Luigi XV ) Duca d'Orléans.

  5. Enrico II, ormai sull’orlo del disastro finanziario come il suo rivale, Filippo II, firma la pace di Cateau-Cambrésis (1559) con la quale rinuncia ai territori italiani di Milano e Napoli, per cui ha combattuto, ma conserva Metz, Toul e Verdun, che ampliano il confine orientale, e alcune piazzeforti in Piemonte, che grazie all’eroe di San ...

  6. Primo monarca spagnolo della dinastia di Borbone. Figlio (Versailles 1683 - Madrid 1746) del gran delfino Luigi di Borbone e di Maria Anna di Baviera; duca d' Angiò , fu designato da Carlo II morente come suo erede al trono di Spagna, a condizione che rinunciasse a ogni eventuale diritto sulla corona francese.

  7. Gli successe come Re di Spagna suo figlio Filippo II (1556-1598); furono poi Re di Spagna (e quindi di Napoli e Sicilia, che, ricordiamo, erano direttamente governate da Vicerè di nomina regia): Filippo III (1598-1621), Filippo IV (1621-1665), Carlo II (1665-1700).