Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. www.etimoitaliano.it › 2017 › 01ETIMOLOGIA: GENNAIO

    L'etimologia della parola gennaio è da ricondursi al latino Januarius = mese dedicato a Giano, dio romano raffigurato con due volti, uno rivolto al futuro e l'altro al passato.

  2. it.wikipedia.org › wiki › GennaioGennaio - Wikipedia

    Il nome gennaio (in latino Ianuarius) deriva dal dio romano Giano (Ianus), divinità preposta alle porte e ai ponti che in generale rappresentava ogni forma di passaggio e mutamento (effettivamente gennaio è il mese che apre le porte del nuovo anno, infatti il sostantivo latino ianua corrisponde al termine italiano "porta").

  3. I l nome gennaio deriva dal latino tardo Ienuarĭus, variante di Ianuarius ‘di Giano, pertinente a Giano’, derivato di Ianus ‘Giano’, nome di un dio romano, noto perché bifronte, a cui il mese era dedicato.

  4. 3 gen 2021 · Gennaio: il primo mese dell'anni deve il suo nome a Giano, il dio romano dai due volti che veniva considerato il protettore dei ponti e degli inizi. Gennaio infatti è il mese che segna il transito tra la fine dell'anno passato e l'inizio di quello nuovo.

  5. Il calendario gregoriano, introdotto nel 1582 da papa Gregorio XIII, fissò l’inizio dell’anno al 1° gennaio: gli ultimi due mesi dell’anno romano (gennaio e febbraio) divennero così i primi dell’anno civile.

  6. Gennaio. Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana. Tutti i diritti riservati - Privacy Policy. Atlante Storico. Il più ricco sito storico italiano. La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio.

  7. GENNAIO . Il nome gennaio deriva dal latino tardo Ienuarĭus, variante di Ianuarius ‘di Giano, pertinente a Giano’, derivato di Ianus ‘Giano’, nome di un dio romano, noto perché bifronte, a cui il mese era dedicato.