Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio V (nato George Frederick Ernest Albert; Westminster, 3 giugno 1865 – Sandringham, 20 gennaio 1936) è stato re di Gran Bretagna e Irlanda e dei Dominion britannici d'oltremare, nonché imperatore d'India dal 6 maggio 1910, quale successore di suo padre Edoardo VII, fino alla sua morte sopraggiunta il 20 gennaio 1936.

  2. Giorgio III (Giorgio Guglielmo Federico di Hannover; Londra, 4 giugno 1738 – Windsor, 29 gennaio 1820) è stato re di Gran Bretagna e d' Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801 e, da quella data, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; fu anche duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover, che divenne un regno il 1...

  3. Giorgio Ludovico di Hannover, asceso al trono col nome di Giorgio I di Gran Bretagna, è stato elettore di Hannover del Sacro romano Impero dal 23 gennaio 1698 fino alla sua morte e re di Gran Bretagna e d'Irlanda dal 1º agosto 1714 fino alla sua morte. Nato in Germania, ereditò molte terre della Bassa Sassonia e i suoi domini si ...

  4. Giorgio V è stato re di Gran Bretagna e Irlanda e dei Dominion britannici d'oltremare, nonché imperatore d'India dal 6 maggio 1910, quale successore di suo padre Edoardo VII, fino alla sua morte sopraggiunta il 20 gennaio 1936.

  5. Giorgio V Re D’Inghilterra. George V nome di battesimo George Frederick Ernest Albert nato a Londra il 4 giugno 1865 – morto a Sandringham il 20 gennaio 1936, è stato re di Gran Bretagna, d’Irlanda, dei Dominion britannici d’oltremare e Imperatore d’India. Regnò per 26 anni dal 1910 al 1936. Alessandra di Danimarca.

  6. 1 set 2019 · Nicola II e Giorgio V: storia e curiosità di una cuginanza imperiale. La vita dei due grandi imperatori del XX secolo raccontata tra cenni storici ed aneddoti personali. Dalla grande amicizia al fatale tradimento. I DUE IMPERATORI – “ Origini assai comuni, ma destini troppo avversi”.

  7. www.lagrandeguerra.net › gggiorgioLa Grande Guerra

    GIORGIO V. Re d'Inghilterra. Giorgio V nacque il 3 giugno 1865, secondogenito di Edoardo VII e Alexandra. Decise ben presto di intraprendere la carriera militare, in marina, e dal 1877 frequentò la scuola per allievi ufficiali, insieme al fratello Alberto.