Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 ore fa · t. e. The Weimar Republic, [c] officially known as the German Reich, [d] was a historical period of Germany from 9 November 1918 to 23 March 1933, during which it was a constitutional federal republic for the first time in history; hence it is also referred to, and unofficially proclaimed itself, as the German Republic.

  2. 1 giorno fa · Quando fu chiaro che Hitler e Mussolini avevano perso la guerre, il principe Borghese mollò Mussolini e si fece recuperare dall'M16 inglese e dall'ala estremista della Cia guidata da Angleton che ...

  3. 1 giorno fa · A leading hard-Right candidate for the European Parliament has been condemned for using a gesture in support of Mussolini’s fearsome commando unit. General Roberto Vannacci, a novice Italian ...

  4. 1 giorno fa · Corrado Augias affronta ogni settimana un grande tema storico, culturale, politico, economico e i suoi risvolti sull'attualità, sulla vita di ogni giorno e sul mondo che verrà. Guarda anche. La Torre di Babele Speciale: Roma 4 Giugno 1944- Domenica 2 Giugno alle 20.30. 28/05/2024.

  5. 3 ore fa · Un alone di mistero. Tra i giornali, solo il Messaggero scrisse di "una tragedia avvolta nel mistero".Mancavano testimoni oculari. Si dice che un brigadiere di Gemona troppo zelante nelle indagini fosse stato convocato nella locale sede del Fascio e persuaso ad archiviare il caso e che anche la vedova di Bottecchia fosse d'accordo: il marito aveva stipulato una forte assicurazione sulla vita ...

  6. 3 ore fa · Soprattutto con la sua trilogia antifascista (visto che aveva anche realizzato una trilogia fascista a stretto contatto con Vittorio Mussolini) composta da Roma città aperta (1945), Paisà (1946) e Berlino anno zero (1948), inaugura una stagione fatta di attori non protagonisti, forme ed accenti dialettali, sceneggiature parzialmente lasciate all’improvvisazione, che trasformano il cinema ...

  7. 3 ore fa · Margherita Sarfatti, Mussolini's lover and advisor, was a woman who exerted a great influence on the Duce and on Italian cultural life. Through archival documents, autobiographical texts and love letters, the documentary paints a portrait of the woman who helped create the myth of the Duce.

  1. Le persone cercano anche