Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.m.wikipedia.org › wiki › OlivettiOlivetti - Wikipedia

    Olivetti S.p.A. è una società italiana del Gruppo TIM operante nel settore dell' informatica, che in passato è stata una delle più importanti aziende al mondo nel campo delle macchine per scrivere, da calcolo e dell' elettronica .

  2. Adriano Olivetti (Ivrea, 11 aprile 1901 – Aigle, 27 febbraio 1960) è stato un imprenditore, ingegnere e politico italiano, figlio di Camillo Olivetti (fondatore della Ing. C. Olivetti & C., la prima fabbrica italiana di macchine per scrivere) e Luisa Revel e fratello degli industriali Massimo Olivetti, Dino Olivetti e delle sorelle Silvia ...

  3. en.m.wikipedia.org › wiki › OlivettiOlivetti - Wikipedia

    Olivetti S.p.A. is an Italian manufacturer of computers, tablets, smartphones, printers and other such business products as calculators and fax machines. Headquartered in Ivrea, in the Metropolitan City of Turin, the company has been part of the Telecom Italia Group since 2003.

  4. Imprenditore, industriale, editore, intellettuale e politico, innovatore sociale e precursore dell’urbanistica, Adriano Olivetti (Ivrea 1901 – Aigle 1960) è una delle figure più singolari e straordinarie del Novecento.

  5. Samuel David Camillo Olivetti, detto solamente Camillo ( Ivrea, 13 agosto 1868 – Biella, 4 dicembre 1943 ), è stato un ingegnere e imprenditore italiano, fondatore dell'azienda Olivetti .

  6. Adriano Olivetti nasce a Ivrea l'11 aprile del 1901. La vocazione per il mondo dell'industria la eredita dal padre Camillo, un eclettico ingegnere, che nel 1908 fonda a Ivrea "la prima fabbrica italiana di macchine per scrivere".

  7. The Olivetti company, an Italian manufacturer of computers, tablets, smartphones, printers and other such business products as calculators and fax machines, was founded as a typewriter manufacturer by Camillo Olivetti in 1908 in the Turin commune of Ivrea, Italy.

  8. Adriano Olivetti, 1901 – 1960. Adriano nel Centro Culturale di Porta Pinciana a Roma. A Ivrea, principale centro del Canavese, regione al confine tra Piemonte e Valle d’Aosta, Camillo Olivetti (1868-1943) fonda nel 1908 la “Prima fabbrica italiana di macchine per scrivere”.

  9. La Lettera 32 è una macchina per scrivere portatile prodotta dalla Olivetti e commercializzata a partire dal 1963 . Progettata dall' ingegner Adriano Menicanti, sotto la guida di Natale Cappellaro, la carrozzeria fu opera dell'architetto e designer Marcello Nizzoli e ideata come erede della Lettera 22, la 32 fu molto popolare tra giornalisti e ...

  10. Fare la storia di Adriano è come fare la storia della nascita dell'Italia. La prima edizione della biografia di Adriano Olivetti risale al 1985, quando la Fondazione Adriano Olivetti commissionò una serie di iniziative in occasione del ventennale della sua morte.