Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'OPAC (Online Public Access Catalogue) del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) consente di effettuare ricerche bibliografiche nel catalogo collettivo delle biblioteche italiane.

  2. OPAC del Servizio Bibliotecario NazionaleNews. Ricerca avanzata. Voci di autorità. NomiOpereLuoghi. Altri Cataloghi. Cataloghi in reteCataloghi Z39.50 in reteNuovo catalogoCataloghi storici digitalizzati. Servizi. Accesso Z39.50 a OPAC SBNPrestito e riproduzioni. Biblioteche.

  3. LOPAC SBN si alimenta settimanalmente tramite i dati dell'Indice SBN. Tramite l'OPAC SBN è possibile: identificare i documenti di interesse; individuare le biblioteche che possiedono tali documenti e accedere alla scheda anagrafica della singola biblioteca; accedere ai cataloghi locali per informazioni aggiuntive sulla disponibilità del ...

  4. L’attuale versione dell’OPAC SBN è realizzata interamente con software open source; in particolare il nuovo OPAC utilizza il motore di indicizzazione e ricerca Lucene/SOLR che garantisce elevate prestazioni in ricerca e permette la navigazione “a faccette” nei risultati.

  5. L'applicativo OpacSBN consente di accedere con modalità di ricerca amichevoli al Catalogo collettivo delle biblioteche che partecipano al Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN). In particolare, vi sono diverse opzioni di ricerca:

  6. SBN è la rete delle biblioteche italiane promossa dal Ministero della Cultura con la cooperazione di Regioni e Università coordinata dall'ICCU. L' OPAC SBN è il catalogo collettivo del patrimonio delle biblioteche aderenti a SBN finalizzato all'erogazione di servizi all'utenza.

  7. Scorri in avanti la vetrina. SBN UBO - Catalogo del Polo Bolognese è il portale delle Biblioteche del Polo UBO.

  1. Le persone cercano anche