Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 ore fa · Se cercate un panorama per ammirare la città sabauda dall’alto non potete assolutamente perdervi quello del Monte dei Cappuccini sulla collina che sovrasta la città di Torino, raggiungile a piedi in 10/15 minuti da Piazza Vittorio. Qui potrete inoltre visitare la Chiesa di Santa Maria al Monte, anch’essa gratuita.

  2. 8 ore fa · Forse non sai che nel cuore di Palermo c'è il "Piede fenicio": che cos'è e dove si trova. La presenza umana nella città di Palermo si fa risalire almeno all'età paleolitica superiore, un periodo compreso tra i 10.000 e i 40.000 anni fa. L'esistenza di esseri umani in età così antica è attestata dai graffiti rupestri ritrovati all'interno ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIPapa Pio XI - Wikipedia

    1 giorno fa · Papa Pio XI, Quadragesimus Annus 106-9, 1931) Nell'enciclica Divini Redemptoris Pio XI sviluppa riflessioni abbastanza consuete sulla necessità della sopportazione e della pazienza da parte dei poveri, che devono stimare più i beni spirituali che i beni e i godimenti terreni. E sui ricchi come amministratori di Dio, che devono dare ai poveri quello che loro avanza: «I ricchi non devono ...

  4. 8 ore fa · Quando: 07/06/2024 - 05/07/2024. Luogo: Milano, Spazio Ersel. Regione: Lombardia. Arte contemporanea Mostre a Milano. Ersel ospita negli spazi espositivi di Milano la mostra Francesco Tabusso. Paesaggio con fiabe a cura di Marco Sobrero e Archivio Francesco Tabusso con il testo critico di Elena Pontiggia. La mostra apre al pubblico dal 7 giugno ...

  5. 8 ore fa · El Peñón de Guatapé in Colombia. È una scala incredibile e unica, che si trova nel distretto di Antiochia. Tramite 649 gradini si arrampica sulla parete settentrionale di un monolite di roccia di 2135 metri di altezza, e offre un panorama mozzafiato su tutta la regione circostante, costituita da boschi, laghi e colline.

  6. it.wikipedia.org › wiki › CosenzaCosenza - Wikipedia

    8 ore fa · Il Palazzo di via San Tommaso nel centro storico risalente al XV secolo come si evince dall'architettura dei portali di ingresso e degli archi ribassati di stile catalano-durazzesco e sede del settore cultura del comune di Cosenza, è stato oggetto da parte della Sovrintendenza archeologica della Calabria di alcuni scavi al piano terra che hanno evidenziato un opus reticolatum, un troncone di ...

  7. 8 ore fa · Il compositore poliglotta che crea intrecci tra musica classica ed elettronica. Il pianista e produttore lussemburghese di origini italiane ha sedotto Ryūichi Sakamoto (1952-2023) e tutti quelli ...